Cronaca

VIOLENZA CONTRO LE DONNE – Un pomeriggio di riflessione e di impegno anche a Sinagra

Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

da leggere la nota di Salvatore Bucolo

Nella sala congressi di Palazzo Salleo, si è svolto sabato scorso un intenso pomeriggio dedicato alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Un tema, purtroppo attuale e sempre più urgente, che ha richiamato una vasta platea di partecipanti desiderosi di contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa grave problematica.

A moderare l’evento con competenza e sensibilità è stata la dott.ssa Marilena Foti, che ha introdotto una serie di momenti di riflessione alternati alla lettura di testi.

Le voci delle prof.sse Cettina Giallombardo ed Egizia Miraudo hanno contribuito a illuminare diverse sfaccettature della questione, offrendo spunti di analisi e consapevolezza.

L’arte, strumento potente di espressione e denuncia, è stata protagonista grazie all’artista Antonella Mollica, la quale ha intrattenuto il pubblico con un toccante monologo sulla violenza.

L’associazione Semplicemente Insieme ha poi offerto una rappresentazione teatrale, trasmettendo il messaggio di solidarietà e speranza.

La manifestazione ha trovato spazio anche nell’espressione artistica, con le coreografie delle ballerine dell’associazione Artem Studio Danza, diretta dal Maestro Giuseppe Cardaci. La danza, con la sua capacità di comunicare emozioni, ha contribuito a trasmettere un messaggio di forza e resilienza.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto alle numerose istituzioni e rappresentanti di associazioni ed enti che hanno presenziato l’evento, dimostrando un impegno concreto nella lotta contro la violenza sulle donne.

Tra gli ospiti,  spiccano l’assessore Maria Miragliotta del comune di Piraino, Sonia Cappadona di Montagnareale, Giada Princiotto di Ficarra, Nuccio Ricciardello di Brolo, il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo Franco Cortolillo, i Sindaci di Antillo e Furci Siculo, insieme a rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

Particolarmente significativa è stata la presenza dell’eurodeputata On. Annalisa Tardino e del Senatore On. Nino Germanà, che hanno contribuito ad arricchire il dibattito con il loro impegno politico.

Un plauso speciale è stato riservato all’assessore Marzia Mancuso e al Sindaco Nino Musca, artefici dell’organizzazione di questa giornata di sensibilizzazione. In un periodo segnato dalla tragica morte di Giulia Cecchettin, la manifestazione ha assunto un’importanza cruciale nel richiamare l’attenzione su un problema sociale che necessita di un impegno congiunto per essere debellato.

Infine, un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento: lo staff organizzativo, l’ufficio tecnico e il personale comunale.

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne si conferma così non solo un momento di riflessione, ma anche di concreto impegno per un futuro senza violenza e discriminazione.

a margine dell’incontro sinagarese la nota di Salvatore Bucolo

L’On. Annalisa Tardino elimina la violenza sulle donne!

Si è svolto ieri, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale Salleo di Sinagra, l’evento denominato “Non chiamarlo amore”, organizzato dall’Amministrazione Comunale. La manifestazione è stata presieduta dal Deputato Europeo Onorevole Annalisa Tardino, la quale si è soffermata molto sul tema della violenza sulle donne. Ad accompagnarla è stato l’On. Massimo Romagnoli, delegato a rappresentare i siciliani nel mondo per la Lega di Matteo Salvini. L’On. Annalisa Tardino è una giurista palermitana con Dottorato di Ricerca in Diritto Interno e Diritto Sovrannazionale, conseguito presso l’Università degli Studi di Palermo, con tesi su: “Le obbligazioni naturali nel diritto d’Europa”. Membro della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni, per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.

A dare i saluti è stato il sindaco Antonino Musca, che ha ringraziato l’assessore alle Pari Opportunità e alla Pubblica Istruzione Marzia Rita Mancuso per avere fortemente voluto questo evento. Presenti anche il Presidente della Pro-Loco di Sinagra Vincenza Mola, Marisa Briguglio, Presidente dell’Associazione semplice…MENTE, il Comandante della Polizia di Stato di Patti ed anche quello dei Carabinieri della Stazione di Patti.

Ad aprire la manifestazione è stata la mostra realizzata dagli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Sinagra, curata dalle docenti Piera Guidara e Daniela Ceraolo.

La performance è stata curata dalle allieve dell’Artem Studio Danza del Maestro Giuseppe Cardaci. A moderare è stata la psicologa Marilena Foti e ad intervenire sono stati il dottore Sidoti Salvatore, Direttore UOC SPEM ASP di Messina e l’avvocatessa Antonella Marchese, Presidente dell’Associazione Antiviolenza Aldebaran Onlus.

A conclusione della manifestazione l’Amministrazione Comunale ha offerto a tutti i presenti un ricco bouffet.

Salvatore Bucolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago