Cronaca

VIOLENZA SULLE DONNE – Il mondo scolastico pattese si mobilita

Scuole attente: Il mondo scolastico pattese si mobilita in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Particolare la coreografia realizzata dai docenti e dagli studenti dell’Istituto L. Pirandello
Oggi tutte le scuole pattesi di ogni ordine e grado, hanno manifestato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Particolare la coreografia realizzata dai docenti e dagli studenti dell’Istituto L. Pirandello, accompagnata dalle suggestive parole della Mannoia, con la famosa canzone “Quello che le donne non dicono”.
Il piazzale antistante la scuola media L. Pirandello si è colorato di rosso, a terra le scarpette rosse, tra i simboli utilizzati in occasione della “giornata mondiale”, nel volto di tutti gli studenti, commozione ed allo stesso tempo entusiasmo, per aver contribuito, guidati dai propri docenti, alla realizzazione di una piccola e semplice manifestazione, che ha inoltre visto la realizzazione di poesie e lavori didattici, posti in essere dagli studenti dell’istituto.
le parole della Ds Clotilde Graziano
Abbiamo raggiunto telefonicamente la preside dell’Istituto L. Pirandello: Prof.ssa Clotilde Graziano
“ Questa è la prima di una serie di manifestazione che si svolgeranno sul tema della parità di genere e della violenza contro le donne durante tutta questa settimana. Particolare è stato l’evento del 23 novembre, in video conferenza con gli studenti della città di Minori, gemellata con Patti emozionante il racconto e la storia di Santa Febronia, Lei stessa vittima della violenza e martirizzata. Preannuncio che sabato 27, come già comunicato attraverso una circolare inviata ai genitori e a tutti i plessi dell’istituto, ci sarà un incontro dibattito e di laboratorio, con la dottoressa Camuti dell’associazione “La Clessidra”.
Analoghe manifestazioni si sono svolte presso tutti i plessi dell’istituto comprensivo L. Pirandello toccante quello svolto dalle classi della primaria e della scuola dell’infanzia “. Patti si conferma tra le eccellenze nel mondo scolastico, grazie alla professionalità del mondo docenti.
Filippo Tripoli

Diamo il benvenuto a  Filippo, che si è unito alla squadra di Scomunicando. In passato abbiamo scritto su di lui, raccontando della sua attività da attivissimo consigliere comunale, Oggi sarà lui a scrivere di quanto accade a Patti, ma non solo. E’ attento, preciso, rigoroso, e siamo certi darà ulteriore vitalità al nostro gruppo.  Ci auguriamo possiamo fare insieme un lungo percorso professionale, di comunicazione e d’informazione.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago