Attualita

VIRUS & FESTE – Il Coronavirus frena la corsa di San Leone a Sinagra

ph Claudio Gullotti

L’annullamento della processione un atto  dovuto dopo la proroga delle misure restrittive  fino al 13 Aprile 2020.

Il Coronavirus ferma la storica “corsa” di San Leone a Sinagra.

Neanche i due conflitti mondiali del secolo scorso avevano impedito lo svolgimento dello spettacolare evento religioso della “sera di Pasqua”, che vedeva a Sinagra la presenza di migliaia di persone.

La notizia era nell’aria già da qualche giorno e facilmente ipotizzabile.

Ieri sera, in seguito all’emanazione del nuovo DPCM del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che proroga le misure restrittive per l’emergenza covid-19 fino alla data del 13 Aprile 2020, sono state opportunamente annullate tutte le processioni e i festeggiamenti religiosi che ogni anno si svolgevano nel periodo pasquale.

Cancellati, quindi, anche i suggestivi festeggiamenti folcloristico-religiosi legati alla tradizione del Santo protettore San Leone che si ripetono ormai da centinaia di anni a Sinagra la sera di Pasqua e all’indomani, nella giornata del Lunedì dell’Angelo.

La testimonianza del culto di San Leone Vescovo a Sinagra, infatti, ha origini secolari. Le prime fonti e documenti ufficiali ci riportano indietro nel tempo addirittura fino all’anno 1092. Inoltre, considerato che la statua lignea che attualmente viene portata in processione risale ai primi anni del 1600, si può intuire come questa tradizione abbia radici antichissime.

Una fede e una devozione, quella dei sinagresi verso il loro Santo Protettore (come ricordano i nostri concittadini più anziani) che non impedì lo svolgimento dei festeggiamenti neanche durante i due conflitti mondiali.

Ma quelle del secolo scorso erano guerre che si combattevano al fronte. Oggi purtroppo, al cospetto di un nemico invisibile, anche San Leone “ferma” la sua corsa.
In questa situazione completamente inedita e inaspettata, i devoti e il neo Parroco Don Pietro Pizzuto stanno ideando, per la “sera di Pasqua”, alcune iniziative per far condividere alla comunità sinagrese (in maniera virtuale) alcuni “momenti” di preghiera e di devozione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago