Qualche suggerimento
Tutti parlano di “essere online”, “farsi trovare su Google”, “curare l’immagine digitale”. Ma cosa vuol dire, in soldoni, avere una buona presenza online? È solo una questione di grafica accattivante e social ben gestiti? Oppure si tratta di qualcosa di più profondo e strategico?
Se oggi chiunque può aprire un sito in dieci minuti, il vero problema non è più esserci, ma esserci bene. E questo comporta lavoro tecnico, competenza, continuità. Per fare le cose a modo, entra in gioco un’agenzia web, cioè un partner che non si limita a “fare un sito” o a creare “bei reels”, ma che analizza, progetta, ottimizza e sostiene la presenza digitale in modo coerente con i vostri obiettivi di business.
Presenza online significa visibilità reale, autorevolezza, riconoscibilità. Tutto questo non si ottiene solamente con un sito “carino” o disegnando un bel logo moderno: bisogna essere trovati, capiti, scelti. E questo avviene solo quando tutte le componenti del digitale lavorano bene assieme.
Ci deve essere un sito web strutturato ad hoc (tecnicamente solido, mobile friendly, veloce), un’identità visiva ragionata, contenuti pertinenti e aggiornati, ottimizzazione SEO, tracciamento delle performance. Serve, in sintesi, una strategia, non una somma di elementi messi insieme a caso.
E tra l’altro, la presenza online dev’essere multicanale: un utente può conoscere un brand da Google, vederlo o seguirlo sui social, cercarlo su Maps, leggere una recensione su Trustpilot o trovarsi davanti a una campagna sponsorizzata. Se tutti questi touchpoint non comunicano con una certa coerenza, è difficile che gli affari possano scalare verso l’alto.
Una buona agenzia web parte da un’analisi seria: dove si è oggi, chi si è, chi si vuole raggiungere, cosa si offre davvero. Da lì costruisce un piano digitale che tenga conto di diversi aspetti, tipo la visibilità (SEO, pubblicità online, contenuti ottimizzati), l’esperienza utente (architettura, design, velocità, accessibilità) e la reputazione (recensioni, gestione delle informazioni pubbliche),
Il tutto viene monitorato e riferito al cliente tramite puntuale reportistica. Il lavoro consiste in test, analisi, ottimizzazione, e fa perno sulla capacità di adattarsi ai cambiamenti (degli algoritmi, dei mercati, degli utenti). L’obiettivo dell’agenzia web non è fornire solo un “bel sito”, ma un prodotto capace di condurre a dei risultati.
Tutti promettono “successo online”. Ma il successo non è una metrica fissa: per un’azienda può voler dire più contatti qualificati, per un’altra più ordini dal sito, per un’altra ancora più richieste da mobile o più fiducia nel brand. Non esiste una formula valida per tutti, ma esiste un metodo basato su tre azioni fondamentali: osservare, misurare, migliorare.
Quindi la presenza online funziona quando è costruita strategicamente e viene mantenuta con continuità. E questo è difficile farlo da soli, perché servono strumenti, competenze e tempo, ragione per cui è meglio rivolgersi a un’agenzia web affidabile.
Per concludere, la sola presenza online non basta. Il successo richiede di esserci nel modo giusto, nei luoghi giusti e con i contenuti giusti, con l’obiettivo ultimo di essere riconosciuti e scelti.
Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…
CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…