Parlandoci… guardando avanti
Il concetto
Visioni & Sociale, è contributo a quello che pensiamo possa essere un progetto non solo editoriale che si propone di alimentare il dibattito sul futuro di Brolo attraverso idee, proposte e confronti. Un’iniziativa che parte dal basso, con l’obiettivo di stimolare un percorso partecipativo che il nuovo PUG (Piano Urbanistico Generale) dovrà inevitabilmente prevedere.
Il giornalismo non è solo cronaca.
Il contributo di Roberto Speziale
Ottima iniziativa, mi sembra che, in buona sostanza, la suggestione sia quella di avviare un percorso di democrazia partecipata dal basso per far sì che i luoghi di vita della comunità brolese siano frutto, prima di tutto, di una visione di futuro e basati su un chiaro modello di sviluppo.
Progettare luoghi fisici che siamo, prima di tutto luoghi di vita non è un compito semplice.
Soprattutto se la cultura di approccio rimane quella di trovare solo nuovi volumi da edificare.
Progettare, invece, comunità pienamente inclusive, accessibili e fruibili per tutti, (prive di barriere architettoniche e senso percettive) luoghi di partecipazione sociale, contesti ambientalmente orientati, attività coerenti con le specificità territoriali ed ambientali che garantiscano attività occupazionali di qualità, rappresenta una sfida molto più complessa alla quale, però, nessuno dovrebbe sottrarsi.
In buona sostanza il nuovo piano regolatore generale dovrebbe avere quale principale fine quello di promuovere il bene-essere di tutte le cittadine e cittadini Brolesi e garantire sviluppo e qualità di vita per tutte e per tutti.
Roberto Speziale – Presidente di Anffas Nazionale e coordinatore della consulta Welfare del Forum Terzo Settore
Con Visioni, scomunicando.it apre uno spazio dedicato non solo al racconto dei fatti, ma alla coltivazione di domande, alla proposta di nuove visioni, alla ricerca di percorsi condivisi. Uno spazio che vuole “far sentire un’altra campana”, dare voce ai cittadini, alle associazioni, agli imprenditori, agli studenti, a chiunque desideri contribuire a immaginare la Brolo di domani. Uno scrigno di idee, a disposizione di tutti, di una comunità tese a costruire insieme un progetto collettivo, dove cultura, ambiente, innovazione e partecipazione siano le fondamenta di una rinascita sostenibile.
da leggere
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…