Cronaca

VISITE ISTITUZIONALI – Il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Patti incontra il sindaco di Floresta

Il tenente colonnello Salvatore Pascariello che da settembre ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Patti ieri, accompagnato dal comandante della locale stazione, il Maresciallo Ca. Giovanni Salleo Magno, ha incontrato il sindaco Antonino Cappadona.

le Caserme presidî di legalità

Il tenente colonnello Pascariello era a Floresta per in contrare gli uomini della locale stazione ed ha colto l’occasione per incontrare il primo cittadino del paese. Un incontro cordiale proficuo dove si è fatto il punto della situazione. Pascariello ha ricevuto, ancora una volta, la piena disponibilità collaborativa dell’amministrazione locale, evidenziando come la Caserma è, anche a Floresra, centro nevralgico e strategico sul territorio, snodo di  vie di transito che uniscono territori complessi, un vero e proprio polo di legalità, attento osservatore e punto di riferimento per amministratori, imprenditori e cittadini.

Il tenente colonnello Salvatore Pascariello ha sostituito, nel dirigere la compagnai di Patti, il capitano Marcello Pezzi, mentre il il Mar. Ca. Giovanni Salleo Magno, 45 anni, originario di Sinagra, dopo un primo periodo trascorso in provincia di Milano, ha retto, tra il 2004 ed il 2015, il comando delle Stazioni di San Calogero e Joppolo, nella provincia di Vibo Valentia, in un’area particolarmente sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica per la radicata e pervicace presenza di criminalità organizzata si è insediato al comando della caserma florestano nello scorso aprile (dal 2015 aveva  ininterrottamente mantenuto il comando della Stazione di Ucria) sostituendo il luogotenente Giovanni Pascale andato in pensione.

Il tenente colonnello Salvatore Pascariello, 48 anni, originario della provincia di Caserta, ell’Arma dal 1992, ha frequentato il corso applicativo presso la scuola ufficiali carabinieri di Roma. Laureato in scienze della sicurezza interna ed esterna e scienze del’amministrazione, ha frequentato il corso di analisi criminale e quello per responsabili di unità antidroga e nel 2019 ha ricevuto la nomina di cavaliere della repubblica.

Pascariello proviene dal nucleo investigativo del comando provinciale carabinieri di Perugia che ha diretto per cinque anni. Qui tra le diverse articolate indagini condotte, si ricorda quella convenzionalmente denominata “Domitia 2012”, conclusa nel mese di ottobre del 2019, che ha permesso di disarticolare un’associazione composta da cittadini tanzaniani e burudesi, finalizzata al traffico internazionale di droga, con l’arresto di 19 soggetti e il sequestro di oltre 250 kg di eroina. Nell’arco della sua esperienza professionale, il tenente colonnello Pascariello ha retto per più di sei anni il comando del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di San Giovanni Valdarno e per poco meno di due anni, il comando della stessa compagnia carabinieri ed in seguito è stato comandante della seconda sezione del nucleo investigativo del gruppo carabinieri di Ostia. Ed ora è a Patti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago