Cronaca

VISTO A BROLO – Quando l’Iron Man Luca Parmitano calcò il palco, premiato, di Marevigliosa Brolo

Era il 7 Agosto 2017 e Luca Parmitano divenne protagonista di una serata di MAREvigliosa Brolo. Che dire… buon tutto al “nostro” uomo dello spazio. Fu premiato da Nino Germanà e Irene Ricciardello, Sul  palco presentava Salvo la Rosa La fotogallery

Oggi, Irene Ricciardello, allora sindaco di Brolo, scrive “È stato un onore averti avuto ospite a Brolo. Buon viaggio “astroLuca”… continui a renderci orgogliosi di te e della nostra terra. È l’Italia che oggi ti ringrazia.”

La Soyuz MS-13 con a bordo l’astronauta Luca Parmitano è già arrivata sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Per Parmitano, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Andrew Morgan e il russo Alexander Skvortsov, è dunque iniziata la missione Beyond: Parmitano sarà il primo italiano e terzo europeo ad avere il ruolo di capitano.

AstroLuca affronterà passeggiate spaziali ed esperimenti che prepareranno l’uomo ai lunghi viaggi verso Marte e la Luna.  La capsula Soyuz si è agganciata al modulo russo Zvezda della Stazione Spaziale alle 00,49 di ieri. Il viaggio di sei ore, iniziato con il lancio della missioneBeyond, si è dunque concluso con successo. L’astronauta Luca Parmitano e il suo team sono a bordo della Stazione Spaziale Internazionale dalle 3 di notte. Immediatamente ci sono stati abbracci e i saluti di rito con i colleghi che li aspettavano a bordo, l’attuale comandante Aleksej Ovčinin e gli americani Nick Hague e Christina Koch. I sei astronauti costituiscono la squadra della Expedition 60.

Luca Parmitano è come sempre sorridente e gioviale anche se appare un po’ provato dal viaggio e dalle operazioni di aggancio, i saluti della moglie Kathryn e delle figlie Sara e Maia, di 12 e nove anni, gli auguri del direttore generale dell’Esa Jan Woerner e quelli dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). “E’ fantastico essere qui”, ha detto  AstroLuca in collegamento con l’Italia.

Sarà nello spazio 200 giorni

Comincia così una missione nella quale Luca Parmitano diventerà il primo italiano e il terzo europeo al comando della Stazione Spaziale, dopo il tedesco Alexander Gerst e il belga Frank De Winne. Lo aspettano anche nuove passeggiate spaziali, ma quante saranno si saprà soltanto in autunno.

Parmitano a Brolo

         

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

4 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

19 ore ago