Categories: Eventi

Visto a Tindari TeatroGiovani – Troades & Tesmoforiazuse

 

 

La tragedia è stata interessante per le soluzioni registiche.

Le Troiane, vittime di guerra, hanno perso tutto e ora, marchiate dall’infamia, una fascia sul braccio con stampato un codice a barre che le identifica come “merce”, attendono di essere destinate e usate dai nuovi padroni i vincitori.

Anche la scelta di far interpretare Ecuba e Andromaca da più interpreti, che a loro volta facevano anche parte del coro, amplifica il tema della sofferenza a causa della guerra.

Efficaci i costumi e le coreografie che accrescevano la loro forza con le sonorità astratte di Berio e Penderecky, e con le percussioni dal vivo.

Il regista delle “Tesmoforiazuse” ha dato il giusto taglio leggero e divertente alla commedia di Aristofane in cui si prende di mira Euripide e lo si critica per il modo in cui ha rappresentato le donne.

Le Tesmoforiazuse erano le donne che celebravano le Tesmoforie: queste, in occasione di una festa, stavano per condannare a morte Euripide, per le calunnie sul loro conto nelle sue tragedie.

Da qui una serie di brillanti stratagemmi che generano ilarità.

Buoni costumi e scenografia, con qualche piacevole coreografia.

Maria Lucia Lo Presti

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago