Categories: News

VITA DA MISS 2 – Miriam Leone, Miss Italia 2008, è una escort

È arrivato l’autunno e, su Canale 5, domenica scorsa è andato in onda la prima puntata di “Distretto di Polizia”, puntuale e immancabile come le prime foglie ingiallite dalla nuova stagione.Siamo arrivati all’undicesima stagione, un record di longevità e un successo impermeabile alle defezioni che hanno ormai cancellato il cast originale.

Della squadra che debuttò il 26 settembre del 2000 rimane solo il mitico Ugo Lombardi, ancora relegato al ruolo di portiere e sempre col volto del bravo Marco Mazzocca.

Se ne sono andati anche Vittoria Guerra e Giuseppe Ingargiola (Daniela Morozzi e Gianni Ferreri), trasferitisi a Bolzano per essere vicini al figlio. Luca Benvenuto (Simone Corrente) abbandonerà la serie dopo le prime puntate, poi si trasferirà a Torino per fare il questore. Alcune indiscrezioni, però, gli attribuiscono una fine tragica.

Andrebbe così ad aggiungersi alla lista, un po’ grottesca, di caduti in servizio del X Tuscolano. Per essere un distretto di periferia è più pericoloso di una missione di guerra. Anna Gori (Giulia Bevilacqua) apparirà come special guest star.

La nuova squadra sarà composta dal vicequestore aggiunto Leonardo Brandi (Andrea Renzi), dalla sovraintendente Anita Cherubini (Maria Amelia Monti) e dall’agente Otello Gagliardi (Paolo Calabresi). Confermati, dalla decima stagione, gli ispettori Barbara Rostagno (Lucilla Agosti), Pietro Esposito (Dino Abbrescia) e Giovanni Brenta (Gianuca Bazzoli).

Il vicequestore torna da una lunga missione sotto copertura in Germania, a causa della quale ha perso l’affetto del figlio. Contro di lui un vendicativo malavitoso (Tommaso Ragno), sempre con alleanze teutoniche, che il figlio l’ha perso. A far scattare l’indagine del X Tuscolano saranno due escort, interpretate dall’ex Miss Italia Miriam Leone e da Valentina Cervi.

Al debutto nella serie anche Miss Italia 2008 Miriam Leone, prestata da “Mezzogiorno in famiglia” che condurrà puntualmente, per il terzo anno di seguito, al fianco di Tiberio Timperi su Rai 2. Non è la prima volta sul set per la bellissima siciliana, che ebbe un ruolo in “Genitori e Figli – agitare bene prima dell’uso” e fece una comparsata nel film tv per Canale 5, “Il ritmo della vita”.

Miriam Leone diventa una prostituta, ma solo per fiction: l’ex Miss Italia del 2008, infatti, è entrata a far parte dell’undicesima edizione di Distretto di Polizia, dove recita nel ruolo di una prostituta di nome Mara. “E’ una ragazza che cerca di portare sempre acqua al suo mulino –descrive il suo personaggio al quale presta il volto nella serie tv di Canale 5 la meravigliosa rossa catanese– piena di vita ma con un passato difficile segnato da una esistenza di povertà estrema. Per questo inizialmente fa la escort, sfruttando la sua bellezza per vivere alla giornata e al massimo e non per sistemarsi”. Miriam, ha poi dichiarato che non giudica Mara per il lavoro che fa, ma la interpreta solamente. Nei panni di un’altra delle disinibite ragazze del circolo anche Valentina Cervi: chissà che le due non facciano capitolare il commissario o i suoi uomini.

Miriam Leone, che dal 30 ottobre vedremo anche in “A&F –Ale e Franz Show” su Italia 1, parla anche del patron di Miss Italia Enzo Mirigliani, venuto a mancare tre settimane orsono a 94 anni. “Lui mi ha insegnato che bisogna rimanere sempre se stesse e di stare sempre molto attente e responsabili perché la Miss Italia deve essere un esempio per le ragazze più piccole. Insomma mantenere integra la dignità della donna, conducendo una vita semplice e aggiungo anche che è importante la solidarietà nel mondo femminile”.

Saverio Albanese

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

42 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

55 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

1 ora ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago