Stefania è stata letteralmente scortata a casa con un corteo interminabile carosello di auto imbandierate, e persino un pullman, suoni di clacson, frasi ad hoc per la vittoria della nostra Stefania, lungo il tragitto di 50 km circa che separa la città dello Stretto con il paesino di Sinopoli, un atmosfera magica che si vive soltanto in occasioni di eventi straordinari come i mondiali di calcio oppure una finale olimpica con le atlete del volley, oppure icone dello sport come Valentina Vezzali oppure Federica Pellegrini.
“Non avrei mai immaginato che la mia vittoria a Miss Italia potesse avere un significato pregnante come questo – ci confida una emozionatissima Stefania Bivone– sono stati momenti davvero magici che ricorderò per tanto, tanto tempo, così come i fuochi di artificio al mio arrivo a Sinopoli e tutte le manifestazioni di affetto che ho ricevuto da grandi e piccini”.
Intorno alle due e mezza della notte Stefania ha salutato dal balcone di casa una vera folla, familiari e molti bambini, che hanno aspettato il suo saluto prima di andare a dormire.Ieri mattina alle ore 7.30, invece, Stefania insieme al primo cittadino Luigi Chiappalone, era già nella piazza del Comune per un collegamento del Tg della sua regione.
“Per questo paese alle falde dell’Aspromonte – ha dichiarato il Sindaco Chiappalone– è una soddisfazione che rappresenta una svolta, come se aspettassimo queste occasioni per un nostro rilancio, una forma di riscatto. Ho visto tanta gioia e per noi, grazie al successo di una nostra ragazza in una grande manifestazione popolare, è un motivo particolare”.
Nel primo pomeriggio di ieri la giunta comunale di Sinopoli al completo, con Miss Italia al centro accanto al sindaco Luigi Chiappalone in una seduta a suo modo “storica” con pochi discorsi, molte fotografie e una ripresa televisiva in diretta sul Tg regionale.
Il primo cittadino ha offerto alla miss la propria fascia tricolore, nominandola “ambasciatrice di Sinopoli e della Calabria” nei suoi vari impegni in giro per l’Italia e nel mondo.
“Desidero far capire che il mio paese e la mia regione, descritte nella cronaca per i loro problemi, sono ricche di storia e di cultura – ha dichiarato Stefania Bivone in diretta televisiva – con tanta gente per bene che studia e lavora. Voglio onorare questa terra raggiungendo i miei obiettivi: il diploma, l’Università, il mio amore per il canto”.
Nell’aula del consiglio comunale il pubblico era composto quasi di soli bambini che da ieri, salvo le ore della scuola, hanno festeggiato in continuazione Stefania, agitando bandierine tricolori.
E del resto tutto il paese è apparso stamattina, al risveglio, colorato di bandiere, vessilli, striscioni, su uno dei quali si legge: “Il tuo sorriso e la tua dolcezza ci hanno regalato un sogno”.
E un altro, per Enzo Mirigliani, sorridente in una fotografia con la figlia Patrizia: “Te ne sei andato con la Calabria nel cuore per poterci regalare un sogno indimenticabile”.
Intanto il sindaco, l’organizzazione di Miss Italia in questa regione e altri responsabili stanno preparando la “festa di domenica pomeriggio”, con inizio alle ore 17.00, Piazza del Municipio.
Saverio Albanese
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)