Si è celebrata a Messina in piazza Duomo la giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada.
A promuovere l’iniziativa l’associazione italiana familiari e vittime della strada onlus sez. di Messina presieduta dalla prof.ssa Pina Cassaniti Mastrojeni. Dopo la celebrazione eucaristica in Duomo,
Dopo il contributo dell’Assessore comunale Carlotta Previti e del Presidente della Croce Rossa di Messina Dario Bagnato, è intervenuta alla manifestazione anche l’avv. Silvana Paratore che ha affermato come la giornata non debba esaurirsi nel ricorso di chi ha perduto la vita sulla strada ma deve promuovere concrete iniziative di prevenzione finalizzate alla riduzione dell’incidentalità. Il dovere del ricordo , ha sostenuto, deve rafforzare l’impegno della prevenzione. Ha concluso il suo intervento con un accenno alla normativa vigente sull’omicidio stradale e l’invito a firmare la petizione a sostegno dei diritti delle vittime e la sicurezza stradale nella consapevolezza che gli ultimi dati ACI –ISTAT evidenziano una crescita del numero delle vittime sulle nostre strade.
Commozione tra i presenti, alcuni dei quali genitori e familiari di giovani vittime della strada, ha suscitato la lettura dei 70 nomi di persone che hanno perduto la loro vita in tragici incidenti stradali con l’indicazione della data dell’accaduto . La maggior parte di esse (n.46) avevano una età minore ai 30 anni; altri ( n. 16) aventi una età compresa dai 30 ai 51 anni ed infine in minoranza (n. 7) le persone decedute in strada di età superiore ai 51 anni.
Applausi hanno accompagnato i nomi di : Valeria Mastrojeni (17 anni); Niki Crisafulli ( 17 anni); Leonardo Virga ( 24 anni); Salvatore Subba ( 73 anni); Francesco Omero ( 19 anni); Salvatore Currò ( 18 anni); Bianca Di Stefano ( 21 anni); Santino Freni ( 15 anni); Giovanni Cannata ( 78 anni); Emanuela Argeri (23 anni); Salvatore Amato( 51 anni); Giovanni Marangolo (23 anni); Cristian Raffa Irrera ( 17 anni); Andrea Scaglione ( 20 anni); Danilo Gullo ( 17 anni); Salvatore Patanè ( 50 anni); Luca Ragonesi ( 21 anni); Alessandro Lamendola ( 24 anni); Antonio Maiorana ( 27 anni); Davide Cutullo ( 16 anni); Vincenzo Ferraù ( 43 anni); Maurizio La Corte ( 22 anni); Santina Balsamà ( 23 anni); Antonino Lucà ( 69 anni); Salvatore Giovanni Meo ( 36 anni); Giuseppe Stuppia ( 24 anni); Sergio Romeo ( 29 anni); Marcello Contiguglia (24 anni); Stefano Pergolizzi ( 21 anni); Giorgio Trovatello ( 23 anni); Daniele Fagnani (22 anni); Salvatore Amato ( 51 anni); Giuseppina Ingemi ( 69 anni); Noel Chiesini ( 19 anni); Giuseppa Sgrò ( 51 anni); Antonio Pizzuto ( 19 anni); Antonio Caporlingua ( 21 anni); Gaetano Giambò ( 22 anni); Andrea Ritorto ( 19 anni); Salvatore Rifici ( 46 anni); Rebecca Lazzarini ( 14 anni); Lorena Mangano ( 23 anni); Laura Lombardo ( 9 anni); Nino Centorrino ( 22 anni); Alessandro Ferrara ( 39 anni); Rosario Costa ( 14 anni); Provvidenza Grassi ( 27 anni); Ornella Condorelli ( 24 anni); Cinzia Tortorella ( 57 anni); Antonino Oteri ( 76 anni); Gaetano Santapaola ( 51 anni); Santi Inferrera ( 5 anni); Martina De Gaetano ( 16 anni); Tiziana Mangano ( 30 anni); Giuseppe Venuto ( 32 anni); Giovanni De Domenico ( 33 anni); Gandolfo Corradino (18 anni); Francesco Salvo ( 45 anni); Francesco Iellamo (43 anni); Pietro Caprì (21 anni); Pasquale Lentini ( 52 anni); Massimiliano Napoli ( 25 anni) ; Domenico Cardile (21 anni); Ignazio Pitagna ( 19 anni); Nino Fobert ( 17 anni); Giovanni Maio ( 50 anni); Antonino Alessi ( 17 anni); Claudio Scapoli ( 50 anni); Italo Russo Facciazza ( 41 anni); Biagio Amalfi (72 anni).
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri