Cronaca

VITTORIO BALLATO – L’ultimo saluto

Un cielo plumbeo, gocce di pioggia sulla bara, i colori della squadra del cuore, i parroci che si alternavano nel rammentarlo e nel benedire la bara, e la gente che non gli ha voluto negare l’ultimo abbraccio. La poesia di Domenico Orifici per ricordare Vittorio Ballato.

Così il funerale del “maestro” Ballato, uomo di bella purezza e nobiltà d’animo, che sapeva guardare con amore la vita, gioire dei sorrisi, regala dolcezze.

Gentile con tutti, soffriva come pochi, se veniva “ferito” anche involontario dalle rudezze umane ma andava avanti, forte di altre certezze. Era la sua natura.

Ed ieri la gente di Brolo ma anche la tanta che è venuta da fuori per omaggiarlo nell’ultimo suo viaggio, ne è la testimonianza.

Ciao, come hanno scritto in tanti su facebook,  nobile figura, ci resteranno le poesie, il ricordo, la galanteria mai formale, gli incontri, il tuo sorriso difficile da dimenticare.

La poesia dedicatagli dall’amico, collega e poeta Domenico Orifici.

 

A Vittorio amico indimenticabile

Vittoriu si ni ivu
Ma pi l’amici è sempri vivu,
‘n’ Omu nobili e gintili
Raffinatu nto so stili..

Nta stu munnu non mori mai
Cu lassa amici assai
Resta di l’amicu nta lu cori
Di quannu lu canusci a quannu mori.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago