Fotonotizie

VITTORIO & SANTO – Il Rotary Club di Patti dedica una serata in “onore della memoria” dei due grandi poeti locali

“ONORE ALLA MEMORIA”:La lingua siciliana nella scrittura, nell’arte e nella poesia. Sabato 10 agosto 2019 – ore 21,00 –  al Castello di Brolo, una serata dedicata alla lingua siciliana, in omaggio al maestro-poeta Vittorio Ballato e al dottore-poeta Santo Giardina recentemente scomparsi.

Organizzato dal Rotary Club “Patti – Terra Del Tindari”, si svolgerà sabato 10 agosto 2019, con inizio alle ore 21,00, al Castello di Brolo, l’evento “ONORE ALLA MEMORIA” – La lingua siciliana nella scrittura, nell’arte e nella poesia, omaggio al maestro-poeta Vittorio Ballato e al dottore-poeta Santo Giardina, appassionati cultori della lingua siciliana, recentemente scomparsi.

Dopo avere pubblicato centinaia di libri, di saggi e di volumi, il presidente del Rotary Club “Patti – Terra Del Tindari”, l’editore Antonino Armenio, ha voluto dedicare a due poeti del comprensorio un omaggio e un ricordo come ‘onore alla memoria’.

A due personaggi che attraverso l’ingegno dell’arte, della cultura, della professione e della poesia hanno saputo onorare luoghi e personaggi, e di questi luoghi hanno saputo descrivere ed onorare le bellezze architettoniche e naturali, e la lingua “lasciataci in dote dai padri”, come scrive il grande poeta Ignazio Buttitta.

Al dott. Santo Giardina e al maestro Vittorio Ballato è così dedicato l’omaggio della serata, “come omaggio a due custodi e discepoli della lingua siciliana, ricca di memoria, bellezza e verità. “Perché una lingua è vera se riesce a rimanere nella memoria, ma pure nella quotidianità degli uomini, delle case e delle famiglie, se riesce a conservare i suoi connotati, a conferire identità alla gente, ai luoghi, alla cultura”, afferma il presidente Armenio.

Vittorio Ballato e Santo Giardina hanno offerto alla lingua siciliana, alla nostra terra, ai nostri luoghi e alla memoria uno straordinario contributo di versi, parole e sentimenti.

“Non parole in rima come esercizio estetico, ma parole piene di significato e sentimento, destinate a rimanere nel libro degli uomini, dei ricordi e della poesia”.

“La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé”. (Oscar Wilde)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

29 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

40 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago