Fotonotizie

VIVACITA’ CULTURALI – A Ficarra, Cristina Cassar Scalia venerdì prossimo

VIVACITA’ CULTURALI – A Ficarra, Cristina Cassar Scalia venerdì prossimoPER “NOTTURNO D’AUTORE-” IL 16 LUGLIO, ALLE 19,30 – CONCENTO DEI  CENTO ARCHI

L’uomo del porto
Cristina Cassar Scalia sarà ospite del secondo appuntamento del festival letterario Notturno d’Autore. Dialogherà con l’autrice Gianluca Rossellini (giornalista)
Il Festival si sposta a Ficarra e presenta l’ultimo libro della scrittrice siciliana.
Un libro attuale, ricco di spunti dove emerge forte il valore dell’amicizia e soprattutto dove vengono ben tratteggiati i personaggi che affiorano dalla sue pagine.
Una squadra che è molto più di questo e che si stringe intorno a Vanina non solo per dovere, ma anche e soprattutto per vero affetto, così come il vecchio Patanè che ricopre anche il ruolo di confidente; Bettina, l’anziana vicina che esprime il suo attaccamento sotto forma di manicaretti, perché anche l’amore passa anche attraverso il cibo.
i riferimenti ad Amici miei.
Altra aspetto fondamentale del libro è la “società civile” . Cristina Cassar Scalia sottolinea più volte quanto sia importante testimoniare senza timore di ritorsioni o conseguenze, aggiungendo così sempre più crepe al muro di omertà e indifferenza e piantando semi per un futuro migliore. E certamente anche questo sarà tra i temi che il giornalista Gianluca Rossellini introdurrà nel confronto con l’autrice che con una scrittura sciolta, agile e sicura, al punto di  permetterle di indugiare sempre più in frasi ed espressioni dialettali la rende libera da paure di confronti con altri autori.
E la Sicilia come valore aggiunto su tutto.
il libro

Catania. Nella grotta di un fiume sotterraneo usata come saletta da un locale molto noto viene ritrovato il cadavere di un uomo: lo hanno accoltellato. Una brutta faccenda su cui dovrà fare luce il vicequestore Vanina Guarrasi che, come se non bastasse, da qualche settimana è pure sotto scorta.

«La migliore scrittrice di storie di poliziotte in circolazione»

Severino Colombo, Corriere della Sera

«Cristina Cassar Scalia conduce il lettore negli angoli più bui di Catania, lo spinge a vedere oltre le apparenze, a inseguire i fantasmi della città che si agitano tra la vecchia pescheria, i quartieri popolari e quelli benestanti. E nello stesso tempo riavvolge il passato di Vanina e la spinge a confrontarsi con i suoi incubi.»

Stefania Parmeggiani, Robinson

Vincenzo La Barbera, professore di filosofia presso il liceo classico, era un tipo solitario, che usava come casa una vecchia barca a vela ormeggiata nel porto ed era amatissimo dagli studenti. Niente debiti, né legami con la malavita.

Eppure qualcuno lo ha ucciso, lasciando il suo corpo nel letto dell’Amenano, un corso d’acqua che secoli fa un’eruzione dell’Etna ha ricoperto di lava e che ora scorre sotto il centro storico della città. Vanina Guarrasi – la cui esistenza si è complicata, casomai ce ne fosse bisogno, per via di una minaccia di morte giunta dalla mafia palermitana – prende in mano l’indagine. Di indizi, nemmeno l’ombra. Il mistero è assai complesso, e forse ha le sue radici nel passato ribelle della vittima.

Per risolverlo, però, Vanina potrà contare ancora una volta sull’aiuto dell’impareggiabile commissario in pensione Biagio Patanè.

L’appuntamento del 16 si incastona nel programma “Ficarra: Luglio mese della cultura”

1 giovedì  – h.21,00. “Le vie che portano all’essenza”. Federico II° Vivit et non Vivit, Convento dei Cento Archi

3  sabato – h.19,00. “La stanza della seta”. Domenica Sindoni dialoga con Maria Grazia Insinga. Palazzo Milio

8 giovedì – h.21,00. “Le vie che portano all’essenza”. La Filosofia della Libertà, omaggio al filosofo Edgar Morin. Convento dei Cento Archi

9 venerdì – h.19,00. Inaugurazione del Museo dell’Olio di Minuta. Palazzo Macalda Scaletta   Il sistema museale di Ficarra si arricchisce di nuovi tasselli

14  mercoledì –  h.21,00.  “Le vie che portano all’essenza”. Convento dei Cento Archi

16 venerdì – h.19,30. “Notturno d’autore” con Cristina Cassar Scalia. Convento dei Cento Archi

17  sabato – h 19:30.  “Visioni strategiche” Marcel Pidalà dialoga con Dino Trapani e  Mauro Cappotto al Museo dell’olio. Palazzo Macalda Scaletta

18 domenica – h.19,30. “La stanza della seta”. Cettina Giallombardo dialoga  Franco Blandi. Palazzo Milio

21 mercoledì – h. 21,00. “Le vie che portano all’essenza Convento dei Cento Archi

22 giovedì – h.19,30. “Notturno d’autore”.  Fulvio Conti parla di Dante con Antonio Baglio e Luciano Armeli. Alfredo Natoli  al sax. Convento dei Cento Archi

24  sabato – h.10:30. Festival dell’immaginario fantastico, tour di Ficarra con relatori e Fulvia Toscano. Presentazione opera in vetrina 3 di Alessandro La Motta

27 martedì – h. 19:00. “La stanza della seta”  “L’uomo delle tartarughe”. Luciano Armeli Iapichino dialoga con l’autore Fabio Cannizzaro. Conv. dei Cento Archi

28 mercoledì – h.19,30. “Notturno d’autore” .Massimo Scaffidi dialoga con Stefano Tura. Convento dei Cento Archi

29 giovedì – h.19,30. “Notturno d’autore”. Costantino D’Orazio con Andrea Italiano. Convento dei Cento Archi

31 sabato  h.19:00. “La stanza della seta”. Cettina Gianlombardo dialoga con Antonella Ballacchino Palazzo Milio –  h.21,00 “Le vie che portano all’essenza al  Convento dei Cento Archi

info: 0941 582604

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago