Come prepararsi per una certificazione linguistica
Volete tentare un percorso accademico all’estero o avete trovato un’opportunità di lavoro in un Paese anglofono? Sicuramente avrete bisogno di provare il vostro livello di inglese all’università in questione o al datore di lavoro, quindi cominciate a muovervi per capire quale certificazione di lingua sostenere e come superarla. In questo articolo troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno sulle varie tipologie di certificazioni e sulle modalità di preparazione ad esse.
Come immaginerete e forse saprete, esistono diverse certificazioni di inglese e diversi enti che le erogano, quindi ancora prima di iniziare la preparazione linguistica dovrete scegliere quale certificazione sostenere in base ai vostri obiettivi lavorativi o accademici e al Paese in cui vorreste sfruttarla. Date le numerose certificazioni di inglese esistenti al giorno d’oggi, è facile fare confusione e trovarsi ad un punto morto, in cui proprio non si sa compiere una decisione razionale. Per questo, qui di seguito scopriamo insieme quali sono gli esami di inglese più gettonati e capirete quale fa per voi senza problemi:
Dopo aver scelto la certificazione perfetta per voi, dovrete capire come raggiungere il vostro obiettivo e superare l’esame, quindi in generale come imparare e migliorare il vostro inglese parlato e scritto, sviluppando al contempo le vostre skills di lettura e comprensione orale. Ecco tutti i nostri consigli e le regole da seguire per la vostra preparazione.
Inutile girarci intorno e cercare scorciatoie, per migliorare in una qualsiasi lingua bisogna studiare con impegno e soprattutto costanza, quindi cercate una buona scuola con insegnanti esperti e preparati che vi aiutino a prendere una certificazione di inglese. Seguendo un corso, che sia individuale o di gruppo, potrete confrontarvi con insegnanti madrelingua e quindi prendere il loro accento, essere sicuri di imparare la grammatica corretta e avere accesso anche a curiosità e slang che altrimenti non avreste mai sentito.
Oltre allo studio di base, esistono altri piccoli trucchi che vi aiuteranno ad accelerare e potenziare il vostro apprendimento linguistico. Prima di tutto, iniziate a guardare tutti i film e le serie in lingua originale, magari partendo da quelli che avete già visto e mettendo i sottotitoli, che toglierete quando ci avrete preso la mano, e ascoltate canzoni e programmi televisivi in inglese per abituarvi ai suoni il più possibile.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…