Categories: Dal Palazzo

VIVERE LA SPERANZA – Domani convegno a Brolo su “la grande sfida per un futuro senza cancro”

 

Interverranno i dottori Valeria Lepro, Pietro Spadaro, Maria Concetta Ingemi e Mary Guerrera.

Si parlerà di alimentazione, prevenzione, dei tumori più frequenti, di educazione alla salute, e del codice europeo contro il Cancro.

Introdurrà Matteo De Simone.

L’Associazione Onlus Vivere la speranza Paola Fricano è una istituzione di volontariato che opera senza fini di lucro, fondata a Brolo nel 2011 da privati cittadini e costituitasi come ONLUS.

 Ha l’obiettivo di costruire, attorno al malato oncologico, una rete di solidarietà e di informazione. Puntando anche ad una prevenzione primaria, basata su stili e abitudini di vita e ad una prevenzione secondaria, concentrata sulla promozione di una cultura della diagnosi precoce.

Contribuire alla corretta informazione dei cittadini sui fattori di rischio dei tumori, svolgendo sul territorio mirate attività di prevenzione della salute.

Rafforzare l’attenzione sulla qualità della vita durante e dopo la malattia.

Dare chiarimenti con l’ausilio di esperti, sui fattori ambientali ed alimentari che possono incidere sulla formazione di malattie oncologiche.

Sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni ad un maggior impegno nei confronti delle problematiche connesse ai tumori.

Svolgere attività di sostegno psicologico agli ammalati oncologici e ai loro familiari.

Proporre soluzioni che favoriscano il superamento dei disagi sociali e psicologico correlati alle malattie oncologiche.

Promuovere ed organizzare servizi e attività nel settore sanitario ed assistenziale.

Diffondere notizie sui centri di riferimento per la cura dei malati oncologici.

Info:

Via Luigi Pirandello, 10 –  Brolo 

Tel. 338. 4161497

www.viverelasperanza2011.org

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

4 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

18 ore ago