Attualita

VIVI SAN GIORGIO – “Un Mare di Sapori” e “Festa della Tonnara”

I due eventi organizzati dall’associazione “Vivi San Giorgio” fanno il pieno di adesioni

“Un Mare di Sapori” e“Festa della Tonnara”: cibo, cultura e tradizioni assoluti protagonisti nel borgo marinaro di San Giorgio

Durante il finesettimana appena trascorso, il lungomare dell’incantevole borgo ha fatto da cornice ad un vero e proprio percorso del gusto

Tradizioni, cultura, buon cibo, tanta musica e attrazioni per grandi e piccini, senza trascurare alcuni immancabili momenti di approfondimento.

A San Giorgio di Gioiosa Marea il weekend appena trascorso ha regalato innumerevoli momenti di svago e relax ai tanti visitatori che hanno scelto di partecipare all’evento “Un Mare di Sapori” (venerdì 27 e sabato 28 giugno) e all’undicesima edizione della “Festa della Tonnara” (domenica 29 giugno), organizzati dall’associazione “Vivi San Giorgio”, con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea, la collaborazione della Proloco di San Giorgio e il supporto dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea.

Durante lo scorso finesettimana, il lungomare dell’incantevole borgo marinaro ha fatto da cornice ad un vero e proprio percorso del gusto, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare alcuni tra i più rappresentativi prodotti agricoli e agroalimentari della Sicilia e del territorio, considerati i veri pilastri della dieta mediterranea. Domenica il gran finale con la “Festa della Tonnara”, per  celebrare la pesca del tonno: una delle più antiche tradizioni del borgo che si affaccia sulle Isole Eolie. Anche in questo caso non sono mancate le degustazioni e i momenti di approfondimento, con l’intento di salvaguardare e rivalutare una tradizione antichissima, legata alla storia plurisecolare di San Giorgio e alla sua economia. Anche la musica è stata grande protagonista della tre giorni, grazie alle applauditissime performance di Alberto Urso (vincitore della diciottesima edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi), de “I Cantustrittu” e dell’orchestra “XXL”.

«L’obiettivo delle due manifestazioni – riferiscono gli esponenti dell’associazione “Vivi San Giorgio” – era di diffondere la cultura del buon cibo e della sana alimentazione, nel rispetto delle tradizioni e della cultura gastronomica siciliana, nonché di celebrare l’antica tradizione marinara del borgo, che affonda le sue radici nella secolare attività della pesca del tonno. La risposta del pubblico ha certificato l’ottima riuscita dei due eventi, confermandone l’alto gradimento».

Adesso testa alle prossime iniziative, con l’associazione già al lavoro per organizzare un’altra attesissima edizione de “L’estate di San Martino”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago