“Non posso tacere”. L’avvocato barcellonese, deputato all’Ars dice la sua sull’attualissimo tema dell’accoglienza.
Questo il suo pensiero.
Il problema della immigrazione va affrontato in maniera strutturale.
Non si può prescindere dalla rivalutazione del Trattato di Dublino.
E’ necessario varare una legislazione che sia in grado di risolvere l’annosa questione.
In ogni caso e’ una questione nella quale bisogna coinvolgere l’ Europa non con banali ritorsioni ma con l’applicazione dei trattati e delle convenzioni, anche bilaterali e se del caso scrivere altri testi e norme.
I Governi che si sono succeduti non hanno risolto la questione totalmente ,anche se l’ottimo ministro Minniti ha fatto un grande e fruttuoso lavoro.
Da uomo di destra affermo che Minniti è stato all’altezza della situazione.
Il problema non si risolve lasciando ” per mare” 600 poveri disgraziati che, come noi, hanno un cuore, due gambe, una testa…che piangono, ridono, provano emozioni.
Perfino sognano.
Fotografie con il Vangelo in mano e vilipendio del suo contenuto.
Quando da uomini di destra difendiamo il crocefisso nelle scuole andiamo con il pensiero a quelli che sono gli insegnamenti del Cristianesimo.
“Ero straniero e mi avete accolto“.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…