L’Unità di crisi dell’Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa riunita dalle 10 di stamani in seguito alla ripresa dell’attività vulcanica dell’Etna e all’emissione in atmosfera di una colonna di cenere di notevoli dimensioni ha deciso di predisporre una apertura limitata dello spazio aereo.
Sono previsti 6 movimenti l’ora per gli arrivi fino alle 23.20, mentre le partenze sono svincolate e saranno gestite a seconda della disponibilità dello spazio aereo.
Inevitabili i ritardi.
I passeggeri potranno informarsi sulla stato dei voli consultando anche direttamente i siti delle compagnie aeree.
Eventuali variazioni, causate dall’attività del vulcano e da mutate condizioni meteo, saranno tempestivamente comunicate sul sito e agli organi di informazione. L’unità di crisi resta riunita per monitorare la situazione.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…