A muro raggiunge infatti i 343 cm, mentre schiaccia a 350. Garrett ha la pallavolo nel sangue, sua mamma è infatti a sua volta una pallavolista. Da ragazzo fa parte delle squadre di Basket e di Pallavolo del suo college, la Francis Parker High School e pur avendo raccolto successi in entrambi gli sport, alla fine sceglie la pallavolo. Attira le attenzioni di molti giocando nell’Università Della California (UCLA) dal 2006, arrivando a vestire la maglia della nazionale nel 2010 con la quale è a tutt’oggi impegnato nella Pan-American Cup.
Recentemente ha giocato in Spagna nel 2010-2011 con il Voley Guada, vincendo il campionato di Superliga 2, e nel 2011-2012 in Finlandia nel massimo campionato con il Raision Loimu.
“ Non conosco molto bene il campionato italiano” ci dice Garrett dal suo ritiro con la Nazionale USA, “ ma ho sentito grandi cose su di esso. Credo che l’Italia sia davvero il posto ideale per vivere e per giocare a Pallavolo, che a quanto pare è davvero ad ottimi livelli. Il mio sogno è sempre stato quello di giocare in Italia ed ora questa opportunità mi è stata data da Ortona, appena tornata a grandi livelli. Sono convinto che sarà un’esperienza che mi farà crescere e gioverà senz’altro alla mia carriera di pallavolista. Perché proprio Ortona? Beh io ho sempre vissuto accanto al mare, e quando cercandola sulla cartina ho visto che Ortona è sulla costa, beh non ho potuto proprio rifiutare! “
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…