La formazione di coach Tofoli, ormai salva, avrà l’ultima occasione per togliere, dalla casella delle vittorie in trasferta, quello zero, mai ottenuto in tutti i precedenti campionati affrontati.
I brolesi infatti sin dalla promozione dalla B2, con formazioni infarcite di giovani e giovanissimi, hanno sempre battagliato fuori casa, cogliendo anche successi, sulla carta, dichiarati impossibili.
Fu proprio quello spirito belluino, mostrato a più riprese dai bianco blu, a far nascere il mito dei “leoni indomabili”.
Quest’anno Mengozzi e compagni sono stati vicini nel conquistare il successo lontano dalle mura amiche solo a Reggio Emilia (si vinceva 2 a 0) ed a Corigliano (2 a 1 per i biancoblu). In entrambe le occasioni, i brolesi sono stati rimontati e poi sconfitti al tie-break.
L’Elettrosud giocherà domani contro la Pallavolo Loreto in un match che vale solo per le cronache e le statistiche.
Infatti, come è ormai noto da una settimana, la formazione di coach Fracascia è matematicamente retrocessa in B1 dopo la sconfitta di Padova nello scorso turno.
Diverso, e per molti versi drammatico, sarebbe stato l’incontro se Spescha e compagni fossero stati ancora in corsa per la salvezza, con l’Elettrosud vicina ad un tiro di schioppo. Un pullman di tifosi seguirà l’Elettrosud nella sua ultima trasferta.
Dirigeranno l’incontro i sigg.ri Andrea Bellini (1°) ed Alessandro Oranelli (2°).
Marcello Princiotta – Ufficio stampa Elettrosud Brolo
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)