di Claudia Lentini
E’ finita col risultato di 1-3 (25-19, 23-25, 20-25, 23-25) in favore della squadra gelese, il secondo turno di campionato di volley B1 maschile.
Il secondo set, (23-25), caratterizzato da grande equilibrio, da tatticismi utili all’interruzione della continuitàdi gioco ed errori in battuta per entrambe le formazioni, quest’ultimo rilievo è certamente la nota dolente di questa gara.
Cresce il muro gelese, crescono Piccioni, Belardi e Martinengo che, ostacolato dai soliti Tibaldo e Cittadino, forza la schiacciata con diagonali vincenti. Set Eurotec.
Terzo set ( 20-25). Inizio sotto tono dovuto a numerosi errori in battuta che però danno il via al Martinengo show. Generoso e determinato a vincere, si tuffa su tutte le palle vaganti mentre Piccioni sorprende la difesa brolese con un crescendo di rendimento. Per la squadra di casa il cuore di Nicola Sesto non è mancato alle chiamate di Laterza, centrando numerosi colpi a sorpresa. Va segnalata la discontinuitàal gioco della Ciesse Volley Brolo prima, e la mancanza di determinazione poi, cha hanno disegnato il profilo di questo set e le sorti della gara.
E’ la giusta vittoria di un team, l’Eurotec Gela, ben organizzato tatticamente, certamente determinato ed in grado di trovare le energie vincenti per portare a casa il risultato.
Segnaliamo solo qualche numero, Martinengo 19, Piccioni 16, Vega 21.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri