Categories: News Volley

VOLLEY B1m Gir. C – Sorprese nel 17° turno di gare

Vibo Valentia– Si è giocato il diciassettesimo turno in serie b1. Week end dove senza dubbio non sono mancate le sorprese.
Vola in testa alla classifica, la super favorita Ciesse Volley Brolo, che ha però giocato due gare in più rispetto alla seconda della classe Coserplast Matera. I siciliani, battono per 3 a 0 come da pronostico, il fanalino di coda Mymamy Reggio Calabria. Coach Giuseppe Romeo, manda in campo le sue seconde linee, tenendo a riposo Nuzzo e Lotito. Primi due parziali sempre ben saldi nelle mani dei ciessini, mentre nel terzo, i ragazzi di mister Centonze, dimostrano gli evidenti progressi rispetto alle ultime uscite stagionali, arrivando addirittura quasi a vincere il parziale, perso con solo due punti di scarto.
Perde partita e primato in classifica, l’ex capolista Impavida Ortona, travolta 3 a 0 in casa dei Falchi di Ugento.  Serata da dimenticare per Zanette e compagni, che in terra pugliese, si rendono protagonisti della gara più brutta dell’anno. Per gli abruzzesi, tantissimi errori, a nulla servono i cambi effettuati da mister Nunzio Lanci per dare una sterzata alla gara. Ugento in casa, si dimostra ancora “bestia nera” per le grandi.
Il derby lucano di Potenza, se lo aggiudica la Coserplast Matera, che avanti due set a 0, subisce la rimonta dei “cugini” potentini prima di chiudere al tie break.  Gara spettacolare al PalaPergola, dove il pubblico ha potuto assistere ad uno spettacolo di grande volley.  Bravi i locali a riaprire le sorti del match, vincendo il terzo set ai vantaggi.
Chiude il quadro di giornata, la vittoria casalinga della Zammarano Sportlab Foggia per 3 a 1 sull’Alma Mater Casandrino.  Pugliesi  in campo ancora con la diagonale Marcone-Fuganti, con De Mori che lascia nuovamente in panchina, a sorpresa, i titolari Di Noia e Mazzotta. Tra le fila rossonere, assente anche lo schiacciatore Umberto Damaro, alle prese ancora con l’infortunio rimediato contro il Brolo.  L’Alma Mater prova in qualche modo a contrastare l’armata foggiana, ma Fuganti in gran serata non perdona. Per l’opposto originario di Perugia, 18 punti e miglior realizzatore del match insieme allo schiacciatore partenopeo Dal Molin. Da registrare nel Foggia anche l’ottima prova della “stella” Juan Cuda e del solito Alessio Ameri.
Turno di riposo per Dress Lines Pineto, Serapo Volley Gaeta e Pubbliemme Pizzo.
Nel prossimo turno occhi puntati sul big match Matera-Pineto, ma anche su Casandrino-Brolo, gara a rischio per i siciliani. Completano il diciottesimo turno, le sfide Ortona-Potenza, Reggio Calabria-Foggia e Gaeta-Pizzo. Riposo per i Falchi di Ugento.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago