Si apre a ritmi elevati il confronto tra la Pubbliemme di Pizzo Calabro e la trapanese Eklissè, rivoluzionato il sestetto di partenza, Cesare Pellegrino ordina subito massima concentrazione in difesa, replica in velocità Fabio Aiuto puntando dritto in zona ricezione avversaria, in un corale gioco di piacevolissimi tatticismi che hanno entusiasmato il pubblico presente al PalArcobaleno. Alle potenti battute in salto, le bordate laterali di Garofalo e Trifilò, set dopo set, Pizzo oppone una difesa attenta che, erigendo invalicabili barricate dal muro alla seconda linea, chiude puntualmente ogni occasione offensiva avversaria. Due le chiavi di lettura del match, il lavoro svolto in settimana da coach Pellegrino, con particolare riferimento alla battuta in salto di Giovanni Sacco e soprattutto Luca Ballico, determinate ai fini del match; la ritrovata condizione mentale dei giocatori in campo che nel secondo set, all’handicap del -2 iniziale, hanno risposto con convinzione e determinazione.
Primo set (25-20) Ballico in battuta traccia la via, Calabrò e D’Agostino seguono a muro, Defina in ricezione, match sempre in mani napitine. Nel secondo parziale si fa avanti Trapani con un immediato vantaggio di due lunghezze, Pellegrino comanda maggiore attenzione in difesa e subito il pari, tira dritto Pizzo fino al conclusivo 25–21. Terzo set sempre Ballico in battuta al salto per l’iniziale 4 a 1, come nel primo parziale funziona bene la difesa a muro e da seconda linea fino al definitivo 20/25.
Pubbliemme Pizzo vs Eklissè Trapani 3-0 (25–20, 25–21 e 25–20)
Eklissè Trapani: Ferro 2, Marino 11, Pantaleo 3, Teresi 4, Garofalo 10, Burriesci (L), Trifilò 9, Iemma 2. Allenatore: Fabio Aiuto
Pubbliemme Pizzo: Ferraiuolo 7, Ballico 19, D’Agostino 3, Calabrò 8, Sacco Giovanni 7, Kiossev 9, Defina (L) , Presta, Malluzzo 4, Butera, Sacco Mario, Pulitano n.e.. Allenatore: Cesare Pellegrino
Arbitri: Luca Grassia e Stefano Caretti
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…