Categories: News Volley

VOLLEY B2m Gir. I – Rush finale in B2m

Vibo Valentia- Ultima giornata al cardiopalma in serie b2.
Tre squadre su tutte, tre formazioni  che sono state al di sopra delle altre sin dalla prima giornata. Di certo c’è solo il terzo posto della Nicodemo Lauria, che ha terminato il suo torneo già la scorsa settimana e in questo week end farà da spettatrice per via del turno di riposo che ogni squadra ha dovuto osservare dopo il ritiro dal campionato del Catanzaro. Al vertice si preannuncia spettacolo con la sfida a distanza per la promozione diretta che vede protagoniste le due formazioni siciliane della Pallavolo Messina e del Giarratana Volley. Attualmente in testa ci sono i peloritani con un punto di vantaggio rispetto agli iblei, ma teoricamente nell’ultima giornata tutto potrebbe cambiare. Ciò che è certo è che il prossimo anno in serie b1 ci sarà almeno una squadra a rappresentare la regione Sicilia.
Nell’ultimo turno, entrambe le squadre, sono attese da incontri tra le mura amiche. La Pallavolo Messina guidata in panchina da coach Gianpietro Rigano, ospita la Volo Virtus Lamezia, che sicuramente non affronterà questa trasferta con atteggiamento dimesso. Stesso discorso per il Giarratana di mister Gustavo Saravia, che riceve il sempre ostico Trapani.
Ricapitolando quanto è successo finora, Messina ha accumulato 57 punti frutto di 21 vittorie e solo due sconfitte, entrambe per 3 a 1 e rimediate la prima in casa proprio contro la diretta concorrente e l’altra nel derby stracittadino sul campo del Mondo Giovane. Dei 21 successi ottenuti, dieci 3 a 0, cinque 3 a 1 e sei tie break vincenti, l’ultimo proprio lo scorso week end in casa della terza della classe Lauria.
Giarratana conta un punto in meno rispetto ai rivali, uno score di 56 punti, che derivano da venti vittorie e tre sconfitte, di queste il tie break perso in casa contro i messinesi  e le due inspiegabili debacle calabresi in casa di Cosenza e Vibo, che si imposero con un perentorio 3 a 0. Dei venti successi degli iblei, nove 3 a 0, sei 3 a 1 e cinque tie break vincenti.
Due roster di alto livello, con quello messinese che comunque è certamente più blasonato e sulla carta già da b1. Doveroso menzionarli tutti. PallaVolo Messina: Giuseppe Boscaini, Adriano Balsamo, Nicola D’Andrea, Dodo Scopelliti, Daniele Maccarrone, Riccardo Garofalo, Nicola Nicosia, Giuseppe Caravello, Giovanni Russo, Francesco D’Andrea, Roberto Arena e Francesco Nicosia. Giarratana Volley: Arber Troka, Danilo Sabellini, Victor Lomuto, Piero Spadaro, Sandro Caci, Guglielmo Puglisi, Piero Lombardo, Alessandro Micieli, Gianluca Giacchi, Giovanni Chillemi e Antonio Castrogiovanni.
Certamente l’anno della rivincita per entrambi i coaches, Gianpietro Rigano, lo scorso anno dopo l’avvio con Tremestieri, fu chiamato a risollevare le sorti del Gela in A2. Nonostante l’ottimo lavoro del tecnico, la squadra non riuscì nell’impresa.  L’argentino Gustavo Saravia, tecnico storico della Ciesse Volley Brolo, non riuscì lo scorso anno ad acciuffare i play off con la formazione biancoblù, che rimase clamorosamente out dalle zone promozione.

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

10 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

21 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago