Volley Brolo – A Corigliano prove tecniche di campionato.

La partita è rimasta in equilibrio solo per buona parte del primo set, grazie anche ad un buon approccio all’incontro dei bianco blu brolesi che, nonostante di fronte vi fosse una delle migliori squadre del massimo campionato, hanno giocato bene in tutti i fondamentali, ricevendo e difendendo bene, per poi contrattaccare con una buona percentuale di realizzazione.
Poi, dalla seconda metà del primo set, l’Andreoli ha alzato il ritmo del gioco e per i bianco blu non c’è stato più nulla da fare.
E’ andato bene comunque il quadrangolare di Corigliano per i ragazzi di coach Cannestracci che ha potuto vedere all’opera, in delle partite vere, la squadra che sta forgiando.
Unica defaillance nella rosa brolese rimane l’assenza perdurante del centrale, essendo ancora out Max Di Franco, rimasto in sede e non convocato per la trasferta calabra.
L’altra finale, quella valida per il 3° e 4° posto, è andata ai padroni di casa del Caffè Aiello Corigliano che hanno battuto al tie-break l’Exprivia Molfetta.

Marcello Princiotta Addetto Stampa, 

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

55 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago