Saranno 400 e più gli spettatori che assisteranno all’incontro e che sicuramente godranno di uno spettacolo di prim’ordine, uno spettacolo per cuori forti. Il match, in programma in via Quasimodo domenica prossima 9 gennaio, alle ore 18.00, sarà diretto dalla affiatata coppia arbitrale formata dai fischietti Maurizio Nicolazzo (1° arbitro) e Danilo De Sensi (2° arbitro), entrambi della sezione di Catanzaro.
Molti gli ex che saranno della partita. Tra le fila della Ciesse, Marco Lotito, lo scorso anno in biancorosso, quest’anno uno dei “leoni di Saravia” , ha ben presto assunto il ruolo di trascinatore, portando alle stelle l’entusiasmo dei tifosi.
Anche Salvo Scolaro, il libero brolese, può essere considerato uno degli ex in quanto, proprio qualche anno fà vestì, anche se solo per il girone di ritorno, la maglia biancorossa conquistando i play off. Tra le fila degli ospiti l’opposto Francesco De Luca è l’ex di lusso che domenica prossima incontrerà Saravia di cui fu allievo nella stagione 2006-2007. De Luca, dopo aver lasciato la formazione brolese, pur avendo fatto parte di formazioni di A1 ed A2, ha avuto poco spazio per mettersi in luce. Quest’anno, rilanciatosi nel panorama della B1,dall’alto dei suoi 207 cm., sta imprimendo il suo marchio in tutte le partite fin ora disputate dai biancorossi pugliesi. La ciliegina sulla torta della formazione di Mr. Lorizio è l’acquisto dell’ultim’ora del fortissimo schiacciatore Draghici (205 cm), proveniente dall’ Eurogroup Gela (A2) che andrà a “sostituire” l’infortunato Piccioni costretto ad un intervento chirurgico al menisco. Oltre a De Luca e Draghici, completano la corazzata pugliese il capitano, Valente che farà coppia con l’altro centrale Rau, il palleggiatore Parisi (ex Carige Genova B1), lo schiacciatore Del Vecchio ed il libero Bisci (entrambi ex Terlizzi B1).
Per quanto riguarda la Ciesse, i tifosi e gli appassionati di Volley auspicano che i “leoni di Saravia”, così come sempre accaduto in passato, vendano cara la pelle. L’ostacolo appare veramente ostico, ed avere ragione della Pallavolo Molfetta, soprattutto dopo l’innesto di Draghici, sarà impresa ardua. Ma sono proprio queste le sfide cui anelano i “leoni di Saravia”: nel loro DNA è codificata a chiare lettere la parola “battaglia”. Superare anche questo scoglio rappresenterebbe, per Vega e compagni, scrivere una pagina indelebile nella storia del volley brolese.
Per troppo tempo rimasto fuori dalla mischia, a causa di diversi infortuni, il capitano bianco-blu è chiamato, assieme ai suoi compagni, all’impresa.
La pausa natalizia e le cure cui si è sottoposto dovrebbero aver restituito all’agone sportivo il vero Vega. Conoscendo il carattere, l’orgoglio ed il carisma dello schiacciatore di Cordoba, si può stare sicuri che il ruggito del capitano risuonerà potente in via Quasimodo.
La tifoseria organizzata dei “leones ultras”, dovrebbe essere l’uomo in più, specie se riuscirà, così come fatto contro Atripalda, a coinvolgere nel tifo l’intera la palestra.
Addetto stampa Ciesse Volley Brolo
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…