Non era facile per la Ciesse, dopo la sconfitta di Pineto, riannodare le fila e continuare la rincorsa verso i play off. Di mezzo si prospettava il difficile ostacolo di Foggia che, all’andata, aveva battuto i brolesi per 3 a 1. I ragazzi di coach Romeo, nonostante qualche scoria abruzzese ancora presente, sono riusciti ad avere la meglio sull’ostica formazione pugliese, ben allenata da Bruno De Mori.
1° set:
2° set:
Inizialmente sono gli ospiti ad avere l’inerzia del gioco, portandosi al +3 (6-9), poi la Ciesse spinge sull’acceleratore raggiunge Foggia sul 9 pari e si porta avanti (11-9) grazie ad un attacco di Nuzzo ed una battuta al fulmicotone di Pasciuta. Si continua punto a punto fino alle fasi finali che, ancora una volta arridono ai bianco blu brolesi che chiudono il parziale, sempre per 25 a 22.
3° set:
Stesso canovaccio dei primi due parziali. Punto a punto fino al 1° t.o. tecnico che vede avanti la Ciesse per 8-7. Al rientro in campo Argilagos e compagni allungano fino al 13-9. De Mori manda Porcello in campo per Mancini e, l’ex di turno risponde con un buon primo tempo ed un muro, riportando sotto gli ospiti. Sul 15-12 per la Ciesse, si infortuna Damaro che è costretto ad uscire, salutato dall’applauso del pubblico brolese.
La Ciesse, serra i ranghi, trascinata dal tifo infernale della palestra di Via Quasimodo e, mantiene le due lunghezze di vantaggio fino alla fine, quando pasciuta chiude i conti definitivamente sul 25-23, portando al visibilio il catino di via Quasimodo.
La Ciesse giocherà ancora in casa, domenica prossima 26 febbraio, nella 4° giornata di ritorno. Avversari dei bianco blu brolesi saranno i reggini della MyMamy. Inizio dell’incontro fissato per le ore 18.00.
Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Fabio Gabriele Scarfò (1°) di Reggio Calabria e Danilo De Sensi (2°) di Lamezia Terme. Segnapunti Federale Graziano Severino.
Ciesse Volley Brolo: Percoco, Costantino 6, Laterza, Pasciuta 13, Lotito 9, Nuzzo 21, Argilagos 9, Limberger, Scolaro (L). n.e. Riolo, Muscarà e Maiorana. All. Romeo Zammarano SportLab: Fuganti 16, Porcello 3, Mancini 3, Damaro 6, Cuda 11, Ferraro 5, Antonetti 1, Marcone 3, Ameri (L). n.e. Di Noia, Mazzotta, Costantini. All. De Mori
Marcello Princiotta – addetto stampa
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…