VOLLEY BROLO – “L’onore delle armi”ad un mai domo Corigliano. Ma la Ciesse ha una marcia in più

Ciesse Volley Brolo – Caffè Aiello Corigliano 3 – 0

Una Ciesse gladiatoria piega in un’ora e mezza un coriaceo e mai domo Caffè Aiello Corigliano e mantiene saldo il secondo posto in classifica (25-22, 25-22, 27-25 la progressione dei set.)

Che spettacolo e che partita in via Quasimodo!

Le aspettative che volevano un incontro per cuori forti non sono state deluse ed i circa 400 spettatori, di cui circa 50 tifosi  provenienti da Corigliano, hanno potuto assistere ad un’incontro, al cardiopalmo fino all’ultima palla, magistralmente diretto e tenuto in pugno dalla coppia arbitrale Di Dio Perna-Spinnicchia che con sagacia ed esperienza hanno ben arbitrato il match clou della 18° giornata.

1° set:

La Ciesse si presenta in campo con la formazione annunciata. Parisi in cabina di regia, nella sua diagonale l’opposto Francescato, martelli capitan Vega e Lotito, schiacciatori centrali Pasciuta e Sesto con quest’ultimo non al meglio della condizione fisica. Libero il brolese Salvo Scolaro. Nel Caffè Aiello Corigliano Mr. Nacci manda in campo la formazione che 7 giorni or sono aveva demolito il Potenza.

Di Giorgio palleggiatore, Diaz opposto, Spescha e Santucci schiacciatori, Porcello e Czekiel centrali, Viva nel ruolo di libero. Prima del via viene osservato un minuto di silenzio in memoria del militare caduto in Afganistan, poi la parola passa ai fatti. Si comincia all’insegna dell’equilibrio con Spescha da un lato e Vega dall’altro a mettere a terra i primi palloni. Poi la Ciesse imprime la prima accelerazione dell’incontro.

Un attacco di Francescato e due muri consecutivi di Sesto e Lotito portano i bianco blu sul 7- 4 e costringono Nacci a chiamare il suo primo TO. La Ciesse gioca bene ed il Caffè Aiello Corigliano è costretto a subire. Parisi in cabina di regia varia il proprio gioco mettendo spesso i suoi attaccanti in condizione di poter mettere palla giù. Dietro funziona bene la ricezione con Scolaro, Vega e Lotito.

A muro i biancoblu sono implacabili e la squadra gira che è una meraviglia. Dall’altro lato della rete c’è una signora squadra che non intende fare da vittima sacrificale. Spescha e Diaz sono i principali e più temuti attaccanti fra gli ospiti, ma non bastano ad arginare i biancoblu che si aggiudicano il parziale per 25-22 con un attacco vincente di Lotito.

2° set:

Nella Ciesse non c’è Sesto che deve abbandonare la partita per il riacutizzarsi di un infortunio patito in settimana. Il centrale lametino viene sostituito ad inizio set da Castrogiovanni che, nonostante catapultato in prima linea, in una partita dai toni forti, darà, nel corso dell’incontro, un enorme contributo alla squadra, a muro, in battuta ed anche in difesa, strappando ripetutamente applausi al pubblico che gremisce la palestra di via Quasimodo.

Dopo le prime fasi iniziali, è la squadra ospite a portarsi avanti di 3  lunghezze (3-6), con Santucci sugli scudi. Pronto TO di Saravia ed al ritorno in campo la Ciesse, prima acchiappa il Corigliano e poi di slancio allunga portandosi sul 9-6 in suo favore.

La Ciesse, da questo momento in poi gestisce bene il suo vantaggio fino al 24-19, poi un colpo di coda del Corigliano che non ci sta a perdere porta il punteggio ancora in bilico (24-22). Ci pensa Marco Lotito, così come aveva fatto nel primo set, a chiudere i conti del parziale con un attacco vincente (25-22).

3° set:

Nacci rivoluziona la sua squadra. Falcone per Di Giorgio in cabina di regia e Muccio per Czekiel al centro. Nella Ciesse c’è sempre Castrogiovanni per Sesto. Si gioca punto a punto nella fase iniziale. Poi la Ciesse rompe gli indugi con Francescato protagonista. L’opposto di Castelfranco Veneto prima mette giù un attacco e poi realizza due ace consecutivi. Un muro di Marco Lotito porta la Ciesse al 7-3. Nacci chiama il suo primo TO ma le cose in casa ospite non cambiano di molto. La Ciesse gestisce bene il suo vantaggio e sul 12-8 in suo favore, Mr. Nacci è costretto a giocarsi il suo 2° TO. Stavolta la schiarita di idee in casa ospite serve, perché il Caffè Aiello Corigliano si rifà sotto, portandosi a -1 (12-11).

Ancora un allungo bianco blu con due attacchi di Vega e Francescato ed un muro di Castrogiovanni consentono alla squadra del presidente Messina di prendere il largo (17-13). Veemente reazione degli ospiti che con Diaz scatenato (due attacchi ed un muro) ed un attacco di Spescha, raggiungono la parità (17-17) nonostante il TO chiamato da Saravia. Francescato per la Ciesse e Santucci per il Corigliano mantengono la parità (18-18). Poi 3 punti consecutivi dei biancoblu, un attacco di Francescato e Pasciuta ed ancora un muro del centrale di Sciacca, fanno volare la Ciesse che si porta a + 3 (21-18).

Scolaro in difesa è insuperabile e la tifoseria dei “leones ultras” si fa sentire. Il Corigliano si rifà sotto con un attacco di Santucci e due muri consecutivi di capitan Spescha (21-21). Un muro di Francescato ed un attacco di Lotito portano la Ciesse sul 23-21. Ancora il Corigliano che raggiunge la parità (23-23). Si gioca punto a punto, ma è sempre la Ciesse ad avere il pallone per chiudere l’incontro e quando sul 26-25 per la Ciesse si porta in battuta Marco Lotito, sembra di vedere un film già visto.

Il pubblico è in piedi come se già sapesse cosa stesse per accadere, ed infatti il nr.7 brolese non si fa pregare due volte e lascia partire un fendente dai 9 metri che muore poco prima della riga di fondo campo consegnando alla Ciesse l’intera posta in palio. Il potente ruggito di via Quasimodo fa tremare i muri della palestra, il pubblico dopo il saluto di rito fra le due squadre, si riversa in campo portando in trionfo i propri beniamini.

Tabellino incontro:

Ciesse Volley Brolo:

Sesto 3, Castrogiovanni 3, Parisi,  Pasciuta 11, Vega 16, Lotito 17, Francescato 15, Pisana, Scolaro (L). n.e. Riolo, Princiotta.

All. Saravia, Ass. All. Pelillo.

Caffè Aiello Corigliano:

Spescha 16, Czekiel 2, Porcello 4, Falcone 1, Di Giorgio 1, Santucci 13, Muccio 2, Diaz 14, Di Pasquale, Viva (L). n.e. Shelepayuk, Nigro, Casciaro (2°L).

All. Nacci, Ass. All. Gonella

Marcello Princiotta – Addetto stampa Ciesse Volley Brolo

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago