VOLLEY BROLO – “Un campionato strano, quello di quest’anno”

Dalle possibili 14 squadre si è passati dapprima a 13, per il mancato ripescaggio di qualsivoglia società che ne avesse titolo e possibilità, successivamente, notizia di qualche giorno fa, a 12 squadre per la rinuncia dell’ultima ora al campionato del Sorrento.

Ma, oltre il danno c’è anche la beffa, perché adesso saranno due le formazioni a riposare settimanalmente (alla squadra che già riposava perché avrebbe dovuto giocare con la mancata ripescata si è aggiunta la squadra che doveva incontrare il Sorrento).

Stando così le cose, ed ammesso che non ci siano altre defezioni  durante l’anno, la Ciesse sarà costretta, obtorto collo, ad osservare durante il campionato due lunghissimi periodi di sosta di oltre un mese ciascuno, uno a dicembre e l’altro ad aprile 2012 che sicuramente non gioveranno ai biancoblu.

Tornando alla pallavolo giocata, la Ciesse Volley Brolo sarà impegnata nella lunga e difficile trasferta ad Ugento (LE) in programma domenica 16 ottobre con inizio alle ore 18,00 al PalaOzan di Via D’Azeglio.

Per la Ciesse, l’incontro con i salentini, neo promossi in B1, ha un sapore antico.

Fu proprio, infatti, una strepitosa rimonta del volley Brolo sull‘Ugento, nel lontano 2005, che permise ai brolesi di accedere direttamente in B1 costringendo i giallorossi pugliesi alla lotteria dei play off.

Tanta acqua nel frattempo è passata sotto i ponti e, dopo qualche anno, salentini e siciliani torneranno a  sfidarsi sui  parquet.

Anche altri fattori contribuiranno a rendere interessante la partita:

Nella Ciesse, Gianluca Nuzzo è salentino, lo stesso dicasi per Andrea Laterza che addirittura abita a qualche decina di chilometri da Ugento. Biagio Pasciuta è un ex avendo giocato tra le fila giallorosse qualche anno fa, mentre tra i pugliesi Nicola Amorico vestirà i panni dell’ex, avendo giocato con la  maglia bianco-blu della Ciesse, due stagioni or sono.

Inoltre, un ambiente eufemisticamente “caldo” accoglierà sicuramente la truppa di Lorenzoni, per cui la Ciesse se vorrà avere ragione del sodalizio salentino dovrà dimostrare di avere la stessa grinta e lo stesso carattere di Foggia, durante il recente turno di Coppa Italia.

Probabili formazioni: Passaro palleggiatore, Toma opposto, Parisi ed Amorico schiacciatori, Torsello (ex Potenza B1) e Castello centrali, Spennato Libero.

A disposizione di Cavalera vi saranno Pierri, Scalcione, Miraglia, Romano e Perrone Ciesse volley Brolo: Laterza palleggiatore, Nuzzo opposto, Lotito ed Argilagos schiacciatori, Pasciuta e Costantino coppia di schiacciatori, Scolaro libero. A disposizione di Lorenzoni vi saranno Limberger, Percoco, Maiorana, Riolo e Muscarà.

Dirigeranno l’incontro i sigg.ri Nicola Traversa (1° arbitro) della sezione di Bari e Pierpaolo Di Bari (2° arbitro) della sezione di Brindisi.

Sarà possibile seguire le sorti dell’incontro in diretta streaming sul sito volleybrolo.com, con inizio della webcronaca fissato per le ore 17.55.

Marcello Princiotta – addetto stampa Ciesse Volley Brolo

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago