VOLLEY BROLO – Secco 3 a Zero alla MSC Sorrento

La Ciesse rimane agganciata alla zona play off  (25/19, 25/22 e 25/23 la progressione dei set).

1° set:

Sul campo si presentano le formazioni annunciate. Saravia per la Ciesse manda sul parquet Parisi palleggiatore, Francescato opposto, Sesto e Pasciuta centrali, Vega e Lotito schiacciatori e Scolaro libero. Russo per la MSC Sorrento risponde con Panetto, Scialò nella diagonale palleggiatore opposto, Bassi e Cuccaro centrali, schiacciatori Costa e l’ex Ricciardello, accolto dagli applausi dello sportivissimo pubblico di Via Quasimodo.

Il ruolo di libero viene ricoperto alternativamente da Esposito ed Amitrano. La Ciesse comincia in sordina, ne approfittano gli ospiti che con Scialò, Panetto e Costa si portano a condurre per 6 a 4.

La Ciesse risponde con Francescato apparso subito in buona serata.

L’opposto di Castelfranco Veneto, dopo aver messo a terra 3 attacchi si porta in battuta e durante il suo turno di servizio la Ciesse costruisce un largo margine di vantaggio (+ 6) che poi verrà capitalizzato alla fine del parziale. Sesto e Vega, in attacco ed a muro, sono devastanti. Due ace di Francescato portano la Ciesse al 12-6 e costringono Russo a chiedere il suo 1° TO discrezionale che, comunque, serve a poco, perché la Ciesse aumenta il proprio distacco durante il turno di servizio di Vega (17-7). Scolaro, in difesa è imbattibile ed i suoi recuperi sono spesso accompagnati dagli applausi scroscianti.

Poi, un prevedibile calo di concentrazione in casa bianco blu porta gli ospiti a rifarsi sotto. Sono comunque più gli errori della Ciesse che gli attacchi vincenti ospiti a far sì che si arrivi al -3 (20-17). TO chiamato da Saravia e la Ciesse riprende a macinare il proprio gioco. Pasciuta sotto rete (due attacchi ed un servizio) fa ripartire la squadra del Presidente Messina. Ci pensa poi Francescato con due attacchi vincenti, intervallati da uno splendido muro di Agustin Pisana a chiudere i conti del 1° set (25-19).

2° set:

Nella Ciesse c’è Pisana al posto di Parisi. Sono gli ospiti che iniziano a metter a terra i primi palloni. Si va al 1° TO tecnico sul punteggio di 4-8 per gli ospiti. Saravia richiama Pisana e dà nuovamente fiducia al palleggiatore pugliese. Gli ospiti allungano ancora portandosi sul +6 (4-10). Vega spezza l’inerzia del Sorrento e chiama alla riscossa la Ciesse.

I bianco blu spingono sull’acceleratore con degli attacchi al centro di Pasciuta e Sesto e raggiungono l’MSC Sorrento sull’11 pari. Gli ospiti scattano ancora in avanti con Bassi protagonista sotto rete ed in battuta. Due dubbie decisioni arbitrali (una per parte) segnano questa fase della partita. La Ciesse serra le fila e con Vega e Sesto si riporta avanti (19-18). Viene ammonito per proteste il capitano degli ospiti, Ricciardello.  Lotito con tre attacchi vincenti chiude la contesa (25-22).

3° set:

E’ la Ciesse ad avere in mano il pallino del gioco. Conduce sin dall’inizio ed al 1° TO tecnico è avanti 8-6. Gli ospiti tentano di rimanere agganciati al set con Bassi, Panetto e Costa ed il loro sforzo viene premiato quando raggiungono sul 12 pari i bianco blu brolesi, costringendo Saravia a chiamare il suo TO discrezionale.

La schiarita di idee in casa bianco blu serve, perché al ritorno in campo, la Ciesse riprende a macinare il proprio gioco e ad allungare in maniera perentoria.

Un attacco di Sesto, un muro di Lotito e la successiva battuta del capitano Vega portano la Ciesse al 19-14. Si gioca punto a punto nelle fasi finali, con la Ciesse che gestisce con sagacia fino alla fine il vantaggio accumulato. L’errore in battuta dello schiacciatore Costa consegna tre meritatissimi punti ai bianco blu, permettendo alla formazione brolese di rimanere agganciata alla zona dei play off, prima del match verità in quel di Molfetta previsto per la settimana prossima.

Hanno arbitrato i sigg.ri Salvatore Cantone (1° arbitro) della sezione di Siracusa e Fabrizio Asta (2° arbitro) della sezione di Catania.

Tabellino incontro:

Ciesse Volley Brolo:

Sesto 12, Pasciuta 10, Vega 11, Lotito 4, Francescato 14, Pisana 1, Princiotta 1, Parisi 1, Scolaro (L). n.e. Riolo e Castrogiovanni-

All. Saravia, Ass. All. Pelillo.

MSC Sorrento:

Costa 14, Ricciardello 3, Panetto 4, Cuccaro 6, Scialò 8, Bassi 9, Benedetto, Miccio, Esposito(1°L), Amitrano (2° L). n.e. Lauro.

All. Russo

 Marcello Princiotta – Addetto stampa Ciesse Brolo

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago