Fotonotizie

VOLLEY – Cambiano le regole in SuperLega

Lo comunica la Lega Pallavolo Serie A, nella prossima stagione ci saranno 3 retrocessioni. Nel 2019/20 3 campionati, con obbligo di Junior in B. Fondamentale l’obbligo dell’iscrizione delle squadre Juniores in serie B.

La Consulta di SuperLega si è riunita a Bologna, per lavorare su un ordine del giorno dedicato alla pianificazione e riforma dei Campionati. Ricco e articolato progetto che porterà la Lega da 34 a 44 squadre in tre stagioni. Particolare plauso all’obbligo di iscrizione delle squadre juniores nei campionati di serie B.
Planning
La Consulta, preso atto dei lavori della precedente Consulta di Serie A2, ha anche confermato la proposta di riforma Campionati che verrà avanzata al Consiglio Federale.
2018/19: Superlega a 15 squadre con 3 retrocessioni. Serie A2: 28 partecipanti a 2 gironi.
2019/20: indizione con 3 diversi Campionati, la ex Serie A2 si scinde in due nuove Serie (Serie A e Serie A2). SuperLega a 13 squadre con 2 retrocessioni.
2020/21: SuperLega a 12 squadre con 1 retrocessione. Serie A con 12 squadre e Serie A2 con due gironi da 10 squadre l’uno.
Partecipazione alla Serie B obbligatoria per le squadre di SuperLega con Junior League Over 17/Under 20. I due nuovi Campionati nati dalla ex Serie A2 avranno partecipazione alla Serie C obbligatoria con Under 18.
La Consulta ha anche esaminato le possibili formule per il prossimo Campionato, ma in assenza delle date del planning internazionale ha solo raccolto le indicazioni dei Club.
Planning internazionale
La Consulta ha studiato i planning dal 2020 al 2025 proposti dalla FIVB e dai suoi consulenti dando le proprie preferenze alla “finestre” proposte per le squadre nazionali durante la stagione che proporrà alla FIPAV per l’inoltro alla Federazione Internazionale.
Al di là delle proposte che saranno poi varate dagli uffici di Losanna, la Lega ha plaudito il fatto che si parli ufficialmente di programmazione, specie del mix tra Campionati di Lega e tornei internazionali a livello calendari, come da anni era auspicato dai Club italiani.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago