Rotterdam – Dopo il rituale cerimoniere di premiazione delle prime tre squadre classificate (Russia, Olanda e Serbia), sono stati consegnati i premi individuali di questa 29esima edizione degli Europei, con la Russia che ha visto premiate tre atlete su sette, più il titolo di MVP.
Ma entriamo nel dettaglio: la russa Tatiana Kosheleva ha ottenuto sia il premio come miglior schiacciatrice sia quello come MVP, ma ovviamente in un sestetto ideale le schiacciatrici sono due e il secondo è andato all’olandese Anne Buijs, ex giocatrice di Busto Arsizio, che giocherà la stagione che sta per cominciare con il VakıfBank Istanbul allenato proprio da Giovanni Guidetti, che è anche il ct dell’Olanda e oggi ha conquistato il suo terzo argento consecutivo (i primi due li ha ottenuti con la Germania) e ha dovuto cedere ancora una volta alla terribile Russia.
Sempre continuando con il sestetto ideale, come centrali troviamo la russa Irina Zaryazhko e la turca Eda Erdem, mentre il titolo di migliore palleggiatrice va alla serba Maja Ognjenovic che con gioia vedremo in Italia nella prossima stagione, visto che è stata ingaggiata da Piacenza.
Ecco, infine, la classifica finale per questa edizione del 2015:
La classifica
1° – Russia (qualificata all’Europeo 2017)
2° – Olanda (qualificata all’Europeo 2017)
3° – Serbia (qualificata all’Europeo 2017)
4° – Turchia (qualificata all’Europeo 2017)
5° Germania (2 vittorie, 7 punti) – (qualificata all’Europeo 2017)
6° Belgio (2 vittorie, 6 punti, q.set 1,166)
7° Italia (2 vittorie, 6 punti, q.set 0.875)
8° Polonia (1 vittoria)
9° Bielorussia
10° Croazia
11° Rep. Ceca
12° Ungheria
13° Bulgaria
14° Azerbaigian
15° Romania
16° Slovenia
La classifica dopo i Quarti di finale viene stilata sulla base delle vittorie conseguite dalle squadre tra Quarti di finale e fase a Pool (Non si considerano gli Ottavi di finale). Il criterio è Vittorie partite, Punti fatti, quoziente set, quoziente punti.
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…