Categories: News VolleySport

VOLLEY – Campionato Europeo Maschile Premi individuali

Simone Giannelli e lo “zar Ivan Zaytsev nel Dream Team

– di Saverio Albanese
Sofia (Bulgaria), 18 Ottobre 2015– Il talentuoso regista azzurro Simone Giannelli e lo “zar” Ivan Zaytsev, sono stati inseriti nel dream team, al termine di questa 29aesima edizione dei campionati europei di volley maschile. Grande soddisfazione per il giovanissimo palleggiatore di Trento che in pochi mesi è diventato uno dei migliori nel suo ruolo vincendo il campionato in gialloblù da protagonista e poi rivelandosi un punto fermo della nazionale di Chicco Blengini che ha ottenuto due medaglie in un mese: l’argento della World Cup, che vale anche come qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016, e il bronzo di questi Europei.
Ivan Zaytsev è ormai abituato ai premi individuali e la travagliata stagione in nazionale, dall’esclusione dalla Final Six di World League ai successi già citati in World Cup e agli Europei, è stata anche quella della sua rinascita dopo l’infortunio rimediato ai Mondiali 2014 e che si è trascinato per quasi tutta la sua stagione nella Dinamo Mosca.
Tra i giocatori stranieri premiati, ci sono anche ex giocatori del campionato italiano, a partire dall’MVP, l’opposto francese Antonin Rouzier che ha giocato a Cuneo nella stagione agonistica 2013–2014.
Tra i giocatori stranieri che seguiremo per tutto l’anno in SuperLega ci sono i due migliori schiacciatori, ossia lo sloveno Tine Urnaut che giocherà a Trento e Earvin Ngapeth, stella di Modena che affronta la nuova stagione con il titolo di campione d’Europa (e anche della World League). E sempre in Italia vedremo il miglior libero, il francese Jénia Grebennikov che giocherà nella Lube Volley e lotterà per lo scudetto.
Tra gli altri premiati di due centrali bulgari Teodor Todorov e Viktor Yosifov, mentre al loro connazionale Vladimir Nikolov è andato il premio Fair Play che suona un po’ come un premio alla sua carriera.

Eurovolley 2015: premi individuali

Miglior palleggiatore: Simone Giannelli (Italia)
Miglior libero: Jénia Grebennikov (Francia)
Miglior centrale: Teodor Todorov (Bulgaria)
Secondo Miglior centrale: Viktor Yosifov (Bulgaria)
Miglior opposto: Ivan Zaytsev (Italia)
Miglior schiacciatore: Tine Urnaut (Slovenia)
Secondo Miglior schiacciatore: Earvin Ngapeth (Francia)
Premio Fair Play: Vladimir Nikolov (Bulgaria)
MVP: Antonin Rouzier (Francia)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago