Busto Arsizio (Varese)– Al termine della prima fase di questa XXIX edizione dei campionati europei, diamo uno sguardo alle statistiche individuali in attacco, i muri vincenti e per quanto concerne gli aces.
La classifica dei top scorer in attacco– Lo schiacciatore olandese Dick Kooy, supportato anche dai 14 set giocati dalla sua Olanda (un 3–1 e due tie break), con 59 punti, primeggia nella classifica dei top scorer. La piazza d’onore è occupata dallo sloveno Klemen Cebulj a quota 58, completa il podio il fuoriclasse serbo Aleksander Atanasijevic con 56 punti. Seguono il finlandese Olli-Pekka Ojansivu a quota 54, il francese Earvin Ngapeth ed il russo Maxim Mikhaylov (53 p.), il ceco Michal Finger (49 p.), il francese Antonin Rouzier (48 p.), l’azzurro Ivan Zaytsev e l’olandese Kay Van Dijk (47 p.), il russo Dmitriy Muserskiy (46 p), il croato Igor Omrcen e lo sloveno Mitja Gasparini (45 p.), il trio composto dall’azzurro Filippo Lanza, il belga Sam Derpo ed il bulgaro Vladimir Nikolov (41 p.), l’italo- cubano Osmany Juantorena con 40 punti.
La classifica dei Top a muro– A muro a quota 13 punti salgono i centrali Johannes Bontje (Olanda) e Dmitriy Muserskiy (Russia). Il nostro Matteo Piano, il francese Nicolas Le Goff ed il bulgaro Viktor Yosifov inseguono a quota 12. Altro trio a quota nove con il belga Sam Deroo, il serbo Marko Podrascarin e lo sloveno Klemen Cebulj, seguono il bulgaro Teodor Todorov, il tedesco Michael Andrei e il serbo Srecko Lisinac (otto), il polacco Karol Klos e il russo Maxim Mikhaylov (sette), il bulgaro Georgi Bratoev e l’estone Ardo Kreek (sei), gli azzurri Ivan Zaytsev, Osmany Portuondo Juantorena e Simone Buti, il croato Ivan Mjhalj, gli estoni Keith Pupart e Andri Agatinits, il francese Earvin Ngapeth, il tedesco Marcus Bohme, l’olandese Sebastian Van Bemmeles e lo slovacco Emanuel Kohut (cinque), il talentuoso regista azzurro Simone Giannelli, il belga Simon Van De Voorde, il bielorusso Siarhei Busel, il bulgaro Nikolay Penchev, il finlandese Eemi Tervaportti, il francese Kevin Tillie, l’olandese Kay Van Dijk, i polacchi Dawid Konarski e Mateusz Bienek, i cechi Michal Finger, Radek Mach e Jakub Vasely, il russo Artem Volvich, il serbo Marko Ivocic e lo sloveno Tine Urnaut a quota quattro.
La classifica Top al servizio– Nella classifica ace sale a quota 12 punti l’opposto finlandese Olli-Pekka Ojansivu. La piazza d’onore è occupata dal terzetto formato dai russi Maxim Mikhaylov e Dmitry Muserskiy e dal francese Kevin Le Roux a quota sette.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri