Belcastro: Obiettivo salvezza. Squadra under 21 con qualche pedina di esperienza
Sui programmi, sugli obiettivi di campionato della Jolly Cinquefrondi, interviene il ds Vincenzo Belcastro
Come si inquadra la Jolly nel panorama pallavolistico attuale?
Partiamo con il ricordare che pur essendo presente sullo scenario pallavolistico dal 1977 e nonostante gli ultimi 8 anni ci hanno visti impegnati in campionati nazionali di serie B, ben figurando ogni anno, raggiungendo due anni i playoff, allo stesso momento siamo stati anche quella società che dopo aver fatto, 3 anni fa i playoff per andare in serie A, presidente e dirigenti hanno deciso, per situazioni economiche, di ripartire dalla serie C.
Queste scelte non si fanno per volontà o per mancanza di ambizioni, ma semplicemente perché, per fare dei progetti più ambiziosi servono disponibilità economiche che oggi in una piazza come la nostra, un paese di 6.000 abitanti, dove le realtà economiche non è che abbondino, è sempre più difficile trovare. Possiamo vantarci di essere una delle realtà pallavolistiche calabresi che disputano un campionato nazionale e quindi, ad oggi, dopo Vibo in Superlega, Palmi in A3, ci siamo noi ed il Lamezia in serie B. Siamo in compagnia di realtà sportive, Vibo, Palmi e Lamezia di grandi tradizioni sportive in questo sport e noi siamo onorati di essere tra loro.
Speriamo che altre città calabresi possano contribuire ad incrementare questo numero che purtroppo possiamo definire esiguo per una regione come la nostra se paragonata ad altre regioni.
Un dato di fatto è che, oggi come oggi, offriamo ai calabresi la possibilità di assistere ad incontri di pallavolo di un certo livello ogni fine settimana. Di conseguenza chi vorrà assistere alla Superlega andrà a Vibo, chi ad un incontro di A3 si recherà a Palmi a vedere la squadra dei nostri ex Polimeni/Giglietta e chi si “accontenta” di un incontro di B verrà da noi. Sicuramente siamo fortunati che sulla nostra piazza, ad ogni incontro riusciamo a riempire il PalaBonini, dimostrazione che forse siamo riusciti a creare un piccolo movimento ed uno svago per tante persone che ci seguono.
La prossima stagione?
Due anni fa con mister Tomasello, passato anche lui in serie A, abbiamo iniziato un percorso che ci ha portato a lavorare tanto sui giovani, cosa che sta entusiasmando. Sara così anche nella prossima stagione, anzi ancora di più si punterà sul nostro vivaio e su giovani da fuori che stanno scegliendo di venire a crescere pallavolisticamente alla Jolly.
Pensare che tanti allenatori e tanti atleti vogliano venire alla Jolly ci rende orgogliosi in quanto dimostra che, nel nostro piccolo, siamo riusciti a fare qualcosa di buono.
La squadra sarà formata da tanti under 21 con qualche pedina di esperienza che un campionato nazionale richiede. Un mix messo in mano ad un allenatore, mister Cesare Pellegrino di Reggio Calabria, che riteniamo possa essere la figura giusta come direttore d’orchestra.
I conti si faranno alla fine, il nostro obiettivo è quello di salvarci mantenendo la categoria.
Quest’anno sarà ancora più difficile considerando che ci potremmo ritrovare ad avere in campo contemporaneamente 5 elementi under 21 su 6 atleti e questo, dovessimo raggiungere l’obiettivo, renderà più entusiasmante la stagione.
Ma come detto, i conti facciamoli alla fine.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri