Fotonotizie

VOLLEY – La Saracena Volley batte anche la Nino Romano Milazzo

Nino Romano Milazzo – Saracena Volley 2-3

 

Una Saracena Volley Lavalux Elits tutto cuore conquista una bella vittoria che vale due punti importanti sul campo della Nino Romano Milazzo. Il successo sulle mamertine, fortemente voluto dal team del presidente Luca Leone, anche se non regala l’atteso accesso alla Coppa Sicilia, pesa sicuramente sulla classifica e sul morale nell’ultima giornata del girone di andata.
Le atlete della Saracena hanno conquistato una meravigliosa vittoria grazie ad una partita intensissima contro la favorita Nino Romano Milazzo per 2-3 (15-25; 25-6; 25-19; 19-25; 16-18) che vale il quarto posto in classifica a sole tre lunghezze dalle prime della classe.
Foraci e compagne sono partite subito forte mettendo in seria difficoltà le padrone di casa che hanno patito il ritmo elevato imposto dalle ospiti. Avanti 1-7 la squadra nebroidea ha controllato il gioco chiudendo la frazione per 15-25. Un risultato inaspettato considerando che la Saracena si era presentata a Milazzo con ben quattro atlete non in perfette condizioni fisiche a causa della febbre. Nonostante lo stato di salute non al top, che non ha permesso al sestetto della Saracena di allenarsi regolarmente in settimana, le atlete nebroidee hanno dimostrato di possedere il vero spirito combattivo della Saracena e, da vere guerriere, hanno voluto essere presenti nell’importante impegno, senza risparmiarsi. Aspetto questo, emerso sia in chi la maglia l’ha cucita addosso come le sorelle Valeria e Veronica Foraci, ma soprattutto nelle più giovani come Noemi Agnello e Nicole Ferrarini.
Ma lo sforzo profuso nel primo set è stato pagato nel secondo parziale quando il Milazzo ha preso il sopravvento ed ha chiuso velocemente sul 25-6. Agnello e compagne hanno cercato di reagire nella terza frazione che però ha visto ancora la Nino Romano dominare e vincere 25-19.
Quando l’esito della gara sembrava aver preso una direzione ormai contraria alla Saracena ecco che è uscita fuori la forza della squadra, ovvero l’unione del gruppo, valore aggiunto del team nebroideo. Le giocatrici hanno tirato fuori tutto quello che avevano dentro e, con il cuore in mano, hanno messo in campo la determinazione necessaria per lottare fino alla fine. Partite subito forte (2-7) sono calate a metà frazione consentendo al Milazzo di rientrare (14-14) per poi piazzare attacchi importanti con Valeria Foraci, Nicole Ferrarini, Noemi Agnello, Manuela Mazzurco ed Elena Merlo e con una regia impeccabile di Giuliana Cannestracci, riuscendo a chiudere il set 19-25 e costringendo le padrone di casa al tie-break. Nell’ultimo e decisivo parziale la Saracena è partita con il piglio giusto portandosi avanti 5-10, ma facendosi poi raggiungere (10-10) con la gara che è proseguita punto a punto. Ma il cuore della Saracena è stato grande e con una prova di carattere le atlete del presidente Leone sono riuscite ad avere la meglio, con l’ultimo punto messo a terra grazie ad un perfetto muro di una grandiosa Nicole Ferrarini, che è valso set e partita.
Alla fine Foraci e compagne hanno meritato la vittoria che è giunta dopo una grande prova di carattere e che ha premiato chi è stato più determinato a portare a casa il risultato. Una partita in cui, a fare la differenza, è stato quel pizzico di follia pallavolistica che, spesso, il vicepresidente Roberto Casamento invita a mettere in campo per riuscire a dare di più di quello che la sola tecnica può offrire.

Nino Romano Milazzo – Saracena Volley 2-3 (15-25; 25-6; 25-19; 19-25; 16-18)
Nino Romano Milazzo: Maccotta, Vallefuoco, Guardo, Caruso, Napoli, Brigandì, Marzo, Musicò, De Luca, Fleres, Frucella, Lo Duca (L1), Natalini (L2)
Saracena Volley: Mazzurco, Lisciandro, Foraci Va., Cannestracci, Merlo, Lamonica, Gioitta, Agnello I., Ferrarini, Agnello N., Tumeo, Foraci Ve. (L1), Pirrone (L2).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago