VOLLEY PUBBLIEMME GROUP PIZZO – Penultima di campionato, il sogno è quasi realtà

– di Emanuela Sorrentino –
Dopo il week end di pausa per le festività pasquali, la Pubbliemme Pizzo continua incessantemente il suo lavoro in palestra in vista della trasferta di sabato in quel di Lagonegro. Morale alto in casa dei napitini. La conquista dell’intera posta in palio significherebbe per Neri e compagni, il raggiungimento della promozione con una giornata di anticipo. Ma guai a sottovalutare gli avversari. Lucani affamati di punti, in cerca del pass salvezza, proveranno pertanto di fronte al proprio pubblico di rimandare la festa della capolista. Una stagione da incorniciare quella della Pubbliemme. La matricola schiacciasassi, che è alle soglie della terza promozione consecutiva. Già alla vigilia del torneo, gli addetti ai lavori, avevano indicato la compagine napitina come la principale candidata al salto di categoria. Previsione esatta. A due giornate dal termine quattro lunghezze sulla prima delle inseguitrici, un vantaggio importante che può far dormire sogni tranquilli a tifosi ed appassionati. Un pubblico che al Palarcobaleno di Pizzo Calabro ha recitato un ruolo importante. Pubbliemme unica squadra del girone che tra le mura casalinghe ha concesso nulla o quasi agli avversari. Unica formazione ad aver conquistato di fronte ai propri supporter tutti i punti a disposizione. Un roster , che d’altronde non poteva deludere le aspettative. Una squadra costruita nei minimi dettagli, un mix di esperienza e gioventù. In regia il lusso di avere due atleti del calibro di Neri e Ferraiuolo, al centro la “triade degli Andrea” : Presta il gigante, Calabrò il grintoso e D’Agostino il costante ; di banda il saggio Malluzzo, il potente Kiossev ,il preciso Giovanni Sacco e il promettente Butera. I liberi, il veterano Defina e il talento Mario Sacco. Opposti : stratosferico Ballico e la mascotte Mandaliti. Tutti sotto la guida del vincente coach Cesare Pellegrino, uomo di indiscusse qualità, non solo tecniche ma anche umane. 14 gladiatori che hanno regalato un sogno al sacrificio e al lavoro della società e alla voglia di emergere di un’ intera cittadina. E se è vero che l’appetito vien mangiando, ne vedremo ancora delle belle….

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago