Fotonotizie

VOLLEY – Tre punti a Capo d’Orlando per la Saracena Volley

Orlandina Volley vs Saracena Volley 0-3

Partita nervosa e non bella dal punto di vista tecnico, quella giocata domenica sera a Capo d’Orlando tra Orlandina e Saracena, formazioni che militano nel campionato di C femminile. L’impressione che se ne avuta di poca lucidità per la Saracena, merito invece all’Orlandina per il positivo approccio positivo in battuta, rischio che ha messo in difficolta la ricezione avversaria per tutti e tre i set.

“Abbiamo sempre gestito, non ho mai avuto l’impressione che la gara ci potesse sfuggire, neanche nell’ultimo set, recuperato e chiuso a nostro vantaggio. – Così Cesare Pellegrino – Ma non sono soddisfatto del gioco espresso, nervoso, falloso e distratto. Non dobbiamo adeguarci al ritmo di gioco altrui, semmai, mantenere sempre alto il nostro. Queste partite vanno approcciate e chiuse con la massima concentrazione, chiunque sia l’avversario, noi ieri lo abbiamo fatto solo in alcuni momenti e non per tutta la partita. Ci serve tranquillità e freddezza – Ultimo set in bilico – La gara sembrava chiusa, abbiamo fatto l’errore di far rientrare in partita le avversarie che hanno avuto il merito di giocare sempre a viso aperto, con determinazione ed agonismo. Siamo poi stati bravi a recuperare. Ci serve maggiore tranquillità e freddezza, specie nelle situazioni di gioco che ci vedono in svantaggio – Conclude l’allenatore della Saracena – allo stesso modo non possiamo rilassarci quando tutto va bene, e chiudere subito la gara con la medesima cattiveria agonistica”.

Orlandina Volley vs Saracena Volley 0-3 (19-25, 13-25 e 25-27)

SARACENA VOLLEY: Cernuto 5, Lisciandro 6, Moschella (L), Milazzo 16, De Araujo 3, La Monica, Pagano 12, Anastasi, Agnello I. (2L), Tumeo 4, Agnello A., Raffaele. Allenatore Cesare Pellegrino

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago