Miglior debutto in panchina non poteva esserci per Giuseppe Romeo, subentrato in corsa a Lorenzoni.
Per tutta la durata dell’incontro si è vista, finalmente, una vera squadra in campo, dove tutti giocavano per tutti.
Come dichiarato in settimana dallo stesso Romeo, certamente non è stata la bacchetta magica a cambiare il volto di una squadra apparsa in passato abulica, ma sicuramente voglia e cuore l’hanno fatta da padrone.
Sono state proprio queste le leve su cui, in settimana, Romeo ha lavorato, ed i ragazzi hanno risposto alla grande.
Bisognerà vedere se da questa sofferta e nuova maturità la squadra potrà rilanciarsi e farsi valere anche fuori casa contro le compagini che lottano per il salto di categoria. I mezzi, i ragazzi, ce li hanno tutti. Debbono solo usarli!
1° set:
Al fischio di inizio della coppia arbitrale Cavalieri-Scarfò, la palestra di Via Quasimodo è già piena come un uovo, pronta a scoppiare da un momento all’altro tanto è alto il tifo e l’incitamento di tutto il pubblico presente, non solo quello della tifoseria organizzata dei “leones ultras”.
Nella Ciesse manca Argilagos, sostituito alla grande dal giovane Percoco, mentre la Sieco Service Ortona è in formazione tipo. E’ la Ciesse che conduce il gioco. I ragazzi ci credono e mantengono il pallino del gioco saldamente.
La Sieco Service Ortona rimane indietro di un paio di punti per tutto il parziale.
Percoco, per nulla emozionato, assieme a Scolaro e Lotito, mantengono alta la ricezione della Ciesse.
Se ne avvantaggia Laterza che riesce con regolarità ad innescare le sue bocche da fuoco. Nella metà campo avversaria Zanette è il migliore degli abruzzesi. Finisce 25 a 21 il primo set tra il tripudio degli oltre 400 spettatori.
2° set:
Nel secondo set la Ciesse imprime un’accelerazione al proprio gioco.
Gli ospiti si smarriscono. Lanci prova a rimescolare le carte mandando in campo la propria panchina.
Fuori anche Cortina per Orsini, ma la musica non cambia e la Ciesse come un rullo compressore si aggiudica il set per 25 a 13 con Costantino sugli scudi in attacco ed a muro.
3° set:
Ancora partenza a mille del Ciesse. Nuzzo e poi una serie di ace di Lotito ed alcuni muri di un prorompente Costantino portano i bianco blu saldamente in vantaggio (8-4) al 1° T.O. tecnico.
Poi, gli ospiti si rifanno sotto, grazie anche un momento di appannamento della ricezione brolese.
Si arriva dapprima alla parità 16-16, poi anche al sorpasso ospite (16-17) con un attacco di Zanette. Nuzzo, ed una serie di errori avversari riportano la Ciesse avanti 22-18.
Poi si gioca punto a punto fino all’errore finale degli abruzzesi che consegnano set e vittoria ai bianco blu brolesi che scacciano la crisi e si rilanciano in campionato.
Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Alessandro Pietro Cavalieri (1° arbitro) di Lamezia e Fabio Gabriele Scarfò (2° arbitro) di Reggio Calabria.
Segnapunti Federale Severino Graziano.
Tabellino incontro:
Ciesse Volley Brolo:
Percoco 5, Costantino 12, Laterza 1, Pasciuta 4, Lotito 16, Nuzzo 17, Maiorana, Limberger, Scolaro (L). n.e. Riolo, Argilagos, Muscarà.
All. Romeo
Sieco Service Ortona:
Cortina 2, Simoni 4, Guidone 8, Zanette 13, Di Meo 10, Lanci 1, Orsini 5, D’Onofrio, Lipparini, Vallescura (L). n.e. Scio.
All. Lanci
Marcello Princiotta – Addetto stampa
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri