Categories: News Volley

VOLLEY WORLD LEAGUE – L’Italia fa poker contro Cuba superata al quinto set

– di Saverio Albanese
Andria– L’Italia continua a vincere, batte Cuba al tie-break e coglie il quarto successo consecutivo della sua World League. Partita combattutissima vinta dagli azzurri dopo che avevano annullato ben 3 match-point ai cubani.
La squadra di Berruto ha alternato bellissime cose a momenti di pausa, ma alla fine ha portato a casa quello che voleva la vittoria. Gli azzurri partono martedì per la Corea del Sud dove affronteranno la squadra che li segue in classifica.
PRIMO SET – Bellissimo primo set degli azzurri che sin dall’inizio aggrediscono con il servizio Cuba. L’Italia guadagna facilmente sei lunghezze di vantaggio grazie all’ottima vena offensiva delle sue bande, Lasko su tutti, ma anche Zaytsev e Savani. Finisce 25–14 con una schiacciata di Buti che mette a terra il pallone proveniente direttamente dal campo cubano.
SECONDO–  Nel secondo set le parti si invertono, Cuba vola avanti e l’Italia insegue. Gli azzurri non riescono a continuare a servire come nel primo parziale ed hanno qualche difficoltà a muro. Cuba ne approfitta e guadagna tante lunghezze, ma nel finale la grinta italia sfiora il miracolo. Da 17–23 gli azzurri arrivano a 23–24 e Savani ha l’occasione di pareggiare, ma viene murato. Cuba s’impone 25–23.
TERZO– Terzo parziale condito da tanti errori, soprattutto dei cubani. L’Italia senza strafare riprendere a servire bene e con una ricezione balbettante il regista Diaz non può armare al meglio i suoi attaccanti. Gli azzurri chiudono con merito 25–17.
QUARTO– Inizio equilibrato, ma è quasi sempre Cuba a condurre. Gli azzurri appaiono meno continui e in difficoltà sugli attacchi di palla alta. Cuba Arriva a condurre 18-14. Berruto inserisce Baranowicz al serviziio l’Italia rimonta 18–17 e pareggia 19–19, poi scappa ancora Cuba sul 23–20 e chiude 25–22.
QUINTO– Italia in avvio 3–0, ma Cuba reagisce subito e si porta avanti 3–4. Gli azzurri lottano e arrivano a condurre 11–9 poi vanno sotto 11–13 con Leon in battuta. Si arriva al match–point 12–14. L’Italia ne annulla tre poi chiude al suo secondo con un muro di Travica.

BIRARELLI– Una vittoria importante per il morale e la classifica non abbiamo giocato al meglio, in alcuni momenti abbiamo avuto poca lucidità, ma siamo venuti fuori con il carattere. C’è stato qualche errore di troppo, ma non si poteva pensare di vincere sempre 3-0. Siamo contenti per come siamo riusciti a capovolgere il quinto set.

SOSTITUZIONI – Tre cambi nell’organico azzurro in partenza per la Corea del Sud: Kovar, Baranowicz e De Pandis, vengono sostituiti da Maruotti, Falaschi e Colaci.

ITALIA–CUBA 3–2 (25–14/ 23–25/ 25–17/ 22–25/ 18–16)

ITALIA: Travica 5, Zaytsev 15, Birarelli 8, Lasko 19, Savani 19, Buti 10, Bari (libero), Barone, Della Lunga, Sabbi, Baranowicz, Kovar n.e. Allenatore: Berruto.

CUBA: Hernandez R. 19, Leon 13, Camejo 9, Bell 16, Albo 5, Diaz 5, Gutierrez (libero), Guillen, Macias, CepedaPerdomo n.e., Hernandez M.n.e.. Allenatore: Samuels.

ARBITRI: Mokry (Svk) e Loderus (Ned).

Note– Spettatori: 4698; Durata set: 22, 28, 24, 28, 20 per un totale di 122 minuti. Italia: bv 6, bs 22, m 10, e 9; Cuba: bv 5, bs 16, m 5, e 23.

WORLD LEAGUE – Pool A: Porto Rico-Usa 1-3, 1-3 (23-25 24-26 25-22 12-25); Brasile-Polonia 3-0, 3-1 (28-26 23-25 26-24 25-23). Classifica: Brasile 12, Usa 9, Polonia 3, Porto Rico 0.
Pool B: Russia-Germania 3-0, 3-0. Bulgaria-Giappone 3-1, 3-0 (25-14 25-19 25-19). Classifica: Russia 12, Bulgaria 9, Germania 3, Giappone 0.
Pool C: Serbia-Finlandia 1-3, 3-0; Portogallo-Argentina 0-3, 0-3. Classifica: Argentina 9, Serbia 6, Portogallo 5, Finlandia 4.
Pool D: Italia–Cuba 3–0, 3–2 (25–14/ 23–25/ 25–17/ 22–25/ 18–16); Corea del Sud–Francia 3–1, 3–1 (27–25/ 19–25/ 25–23/ 25–16). Classifica: Italia 11, Corea del Sud 9, Cuba 3, Francia 0.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago