Categories: AttualitaEventi

Volontari – Quelli di Brolo a spalar fango a Barcellona


Foto che dipingono la desolazione di chi ha visto invadere le intimità domestiche dal fango … di chi ha perso tutto. Tra i primi a muoversi, appena baracchini e centrali operative hanno dato l’allarme sono stati i “ragazzi” della protezione civile brolese. Subito nel fango a spalar melma e detriti … a dare una mano  a chi ne aveva bisogno. Continuano le azioni di raccolta di generi alimentari e materiali di prima necessità. Segnaliamo quella sul molo Marullo di Milazzo.

Anche domani mattina gruppi di volontari brolesi – diretti dal caposquadra Tindaro Pintabona – saranno nuovamente al lavoro. C’è ancora tanto da fare ed intanto si intensificano le iniziative di racconta materiali e indumenti per le famiglie colpite dall’alluvione e che ancora non possono utilizzare le loro abitazioni perché invase dal fango.

Queste continuano ad essere ospitate negli alberghi – Sono 160 gli abitanti evacuati –

Le pubbliche amministrazioni garantiscono i pasti quotidiani.

Al Molo Marullo di Milazzo – ex sede della Pro loco – è stato istituito un punto di raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, di abbigliamento invernale in buone condizioni, lenzuola, coperte , ma anche di altro materiale come quaderni, matite, penne e libri per gli alluvionati.

Coinvolti i volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile.

Orario di raccolta: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16.30 alle 19.30.

La parrocchia di Santa Marina ha avviato una raccolta di fondi per aiutare le famiglie di Bastione che a seguito dell’alluvione di sabato hanno perso tutto.

Le donazioni possono essere effettuate con bonifico bancario sul Conto Corrente dedicato che è stato aperto presso l’Agenzia Unicredit spa di Pace del Mela – Giammoro dalla Parrocchia stessa che risulta intestataria del conto. Questo l’iban: IT 23 R 02008 82370 000103958523

“La nostra comunità è profondamente grata a ciascuno di voi per l’aiuto, l’affetto, la collaborazione – ha detto il parroco Giovanni Saccà .

L’impegno del Sindaco, della Protezione Civile, della Croce Rossa, Vigili del Fuoco, delle Forze dell’Ordine, Polizia Municipale, il lavoro dei volontari di tutte le età provenienti da varie parti è davvero commovente.

Le cose stanno lentamente migliorando anche se più fango si toglie e più sembra ne venga fuori.

La ricostruzione sarà la parte più difficile e non parlo solo di quella materiale….”

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago