Attualita

VOLTI …VISIBILITA’ MUTANTI – Le opere di Giovanni Torres la Torre e Silvia Ripoll López a San Salvatore di Fitalia

Inaugurazione mostra d’arte “Volti – Visibilità Mutanti” opere di Giovanni Torres la Torre e Silvia Ripoll López. Ma  a San Salvatore lo scorso venerdì anche la presentazione del libro dell’artista orlandino “Desiderio di Chimera si sublima”

 

Interessante venerdì culturale a San Salvatore di Fitalia, prima l’inaugurazione della mostra d’arte dal titolo” Volti – Visibilità Mutanti” presso il “Museo Siciliano delle Tradizioni Religiose” di S. Salvatore di Fitalia.

Qui davanti ad un pubblico vario ed attento, le parole del direttore scientifico Antonello Pettignano, hanno illustrato le caratteristiche delle opere a confronto frutto delle fatiche artistiche di Giovanni Torres la Torre e Silvia Ripoll Lopez.

Le pitture su carta di Torres caratterizzate dallo stile proprio dell’artista poliedrico, si confrontano con quelle della Ripoll realizzate con un avanguardistico uso dello smartphone, creando una nuova corrente artistica e stilistica.

La mostra allestita da Augusta Sava conservatore del Museo, snocciola due sequenze di “Volti”, in particolare confronto di mutante visibilità e si inserisce nel panorama di manifestazioni artistico – culturali che il museo si sforza di promuovere e resterà aperta fino al 9 Agosto.

Poi a seguire, alle 21,00, c’è stata la presentazione del libro ” Desiderio di Chimera si sublima”, di Giovanni Torres la Torre. Anche questa iniziativa rientra tra le attività culturali del “Museo Siciliano delle Tradizioni Religiose” di S. Salvatore di Fitalia.

Il libro “Desiderio di Chimera si sublima”, edito da Aracne della “collana Ragnatele” è una raccolta di poesie dell’artista orlandino, oggetto di un sapiente excursus critico affidato alla professoressa Mariella Lo Castro, sono state declamate, sotto il coordinamento dello stesso Pettignano, dalle suadenti voci di Rita Franchina, Monia Franchina e Selena Zingales avanti ad un pubblico attento.

Teatro della manifestazione è stato un grazioso spazio urbano prossimo al Museo, nella fantastica e magica notte della “Luna rossa”.

La serata animata dalla locale banda musicale “Vincenzo Bellini”, che si è offerta ad un insolito connubio notturno di musica e poesia, è stata organizzata da Antonello Pettignano e Augusta Sava.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago