Cultura

VUOTI – La morte di Luis Sepulveda

Lo scrittore cileno aveva 70 anni

L’autore de «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare» era ricoverato da fine febbraio in ospedale a Oviedo dopo aver contratto l’infezione da covid-19.

L’attesa è finita. Finite anche le speranze della poetessa Carmen Yáñez, sua moglie due volte, tornata a casa dall’Ospedale Universitario di Oviedo un paio di settimane fa ad aspettarlo, per ricominciare un’altra tappa di vita assieme, guariti.

Il coronavirus ci ha messo un mese e mezzo, quasi due, ad avere la meglio sullo scrittore e storico resistente cileno Luis Sepúlveda, 70 anni compiuti lo scorso ottobre.

Sull’autore di «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare» era calato, dal suo ricovero, un lungo, ambiguo silenzio. Poteva essere interpretato come «no news, good news», ossia significare che davvero il corpo dello scrittore stava fronteggiando il nemico e che il tempo avrebbe lavorato infine a suo favore. Oppure che si stava attraversando una situazione di stallo, quelle fragili «condizioni stabili» in bilico tra la sopravvivenza e la morte. Questa mattina il silenzio è stato interrotto dalla notizia peggiore.

Da leggere o rileggere

Opere

1989 – Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (Un viejo que leía novelas de amor)
1989 – Il mondo alla fine del mondo (Mundo del fin del mundo)
1994 – Un nome da torero (Nombre de torero)
1994 – La frontiera scomparsa (La frontera extraviada)
1995 – Patagonia express. Appunti dal sud del mondo (Al andar se hace el camino se hace el camino al andar)
1996 – Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare (Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar)
1996 – Diario di un killer sentimentale (Diario de un killer sentimental)
1997 – Incontro d’amore in un paese in guerra (Desencuentros)
2002 – Jacaré – Hot Line (Yacaré – Hot Line)
2002 – Le rose di Atacama (Historias marginales)
2002 – Raccontare, resistere. Conversazioni con Bruno Arpaia
2003 – Il generale e il giudice (La locura de Pinochet)
2004 – Una sporca storia (Moleskine, apuntes y reflexiones)
2004 – I peggiori racconti dei fratelli Grim (Los peores cuentos de los hermanos Grim) (con Mario Delgado Aparaín)
2006 – Il potere dei sogni (El poder de los sueños)
2007 – Cronache dal cono sud (Los calzoncillos de Carolina Huechuraba y otras croónicas)
2008 – La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l’oblio (La lámpara de Aladino y otros cuentos para vencer al olvido)[5]
2009 – L’ombra di quel che eravamo (La Sombra de lo que Fuimos)
2010 – Ritratto di gruppo con assenza (Historias de aquí y de allá)
2011 – Ultime notizie dal Sud
2012 – Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico (Historia de Mix, de Max y de Mex)
2012 – Tutti i racconti, a cura di Bruno Arpaia, ISBN 978-88-6088-718-4
2013 – Ingredienti per una vita di formidabili passioni (Escritura en tiempos de crisis. Articulos y reflexiones) ISBN 978-88-235-0393-9
2013 – Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza (Historia de un caracol que descubrió la importancia de la lentitud) ISBN 978-88-235-0503-2
2014 – Un’idea di felicità ISBN 978-88-2350-849-1
2015 – L’avventurosa storia dell’uzbeko muto
2015 – Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà (Historia de un perro llamado Leal) ISBN 978-88-235-1029-6
2016 – La fine della storia (El fin de la historia) ISBN 978-88-235-0805-7
2017 – Storie ribelli ISBN 978-88-235-1966-4
2017 – Tutte le favole ISBN 978-88-235-1990-9
2018 – Vivere per qualcosa ISBN 978-88-235-2091-2
2018 – Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa ISBN 978-88-235-2196-4

Premi e riconoscimenti
Luis Sepulveda ha ricevuto, tra gli altri, i seguenti premi letterari:

Premio “Casa de las Americas” (1969)
Premio “Gabriela Mistral” per la poesia (1976)
Premio “Città Alcala de Henares” (1985)
Premio “Tigre Juan” (1988)
Premio “Racconto breve “La Felguera”” (1990)
Premio “France Culture Award Etrangère” (1992)
Premio “Relais H Prix d’Evasion romana” (1992)
Premio “Ennio Premio Internazionale Flaiano” (1994)
Premio “Internazionale Grinzane Cavour” (1996)
Premio “Ovidio International Award” (1996)
Premio “Terra Award” (1997)
Premio della Critica in Cile (2001)
Premio “Primavera Fiction Prize” (2009)
Premio Chiara alla Carriera (2014)[6]
Premio “Taobuk Award” per l’eccellenza letteraria (2014)[7]
Premio letterario Alessandro Manzoni alla carriera (2015)

Luis Sepulveda ha ricevuto, tra le altre, le seguenti onorificenze:

Cavaliere delle Arti e delle Lettere della Repubblica francese
Dottore Honoris Causa dalla Facoltà di Lettere presso l’Università di Tolone (Francia)
Dottore Honoris Causa dalla Facoltà di Lettere presso l’Università di Urbino (Italia)
Cittadino onorario del comune di Pietrasanta (LU) dal 2005

Filmografia
2002 – Nowhere
2002 – Corazonverde – documentario di cui è regista insieme a Diego Meza

Da alcuni suoi romanzi sono stati ricavati film di successo:

1998 – La gabbianella e il gatto, regia di Enzo D’Alò – film d’animazione, sceneggiatore.
2001 – Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, regia di Rolf de Heer con Richard Dreyfuss (Antonio José Bolívar Proaño), Hugo Weaving (Rubicondo) e Timothy Spall (Luis Agalla) – sceneggiatore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago