Lui si definisce “viaggiatore della pace”, ha 32 anni , vive a San Cataldo, oggi raggiungerà Sant’Agata Militello, poi sarà a Santo Stefano di Camastra.
Non è nuovo a queste camminate, 13 anni fa, quando, geometra che da otto anni lavora nel Centro di Accoglienza di Caltanissetta, ha intraprese il celebre Cammino di Santiago. Poi ancora marce, in tutto il mondo, oggi lo sta facendo con una nuova motivazione, il ricordo di Aldo – un amico – e per trasmettere un messaggio di pace.
Marco, e l’ha detto anche ieri parlando con gli amministratori brolesi – spera che il suo percorso, lungo 1.300 chilometri possa essere un segnale di speranza contro ogni forma di violenza.
L’iniziativa è partita sabato 1 agosto dal quartiere Cristo Re di San Cataldo e si concluderà il prossimo 20 settembre con l’ultima tappa che partirà da Enna per il ritorno a San Cataldo.
Soddisfatta dell’impegno di FederAlberghi, Marinella Ricciardello, che fa parte del direttivo dell’associazione, e del successo che l’iniziativa di Marco Carletta sta ottenendo.