Grande successo per il primo corso “We Grow in Makers Hub”: il Liceo “Lucio Piccolo” protagonista a Milano
al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Si è concluso con risultati eccellenti il primo corso di formazione per docenti “We Grow in Makers Hub”, tenutosi presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano.
Il Liceo “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando ha brillato come primo istituto della provincia di Messina ad aderire e partecipare a questo innovativo progetto educativo.
L’iniziativa ha offerto un’esperienza formativa all’avanguardia, incentrata su didattica immersiva, intelligenza artificiale e speaking digitale. Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, crocevia di innovazione e creatività, si è dimostrato un ambiente ideale per stimolare il potenziale dei docenti, rendendoli protagonisti di un processo di transizione digitale nel mondo dell’istruzione.
Il successo del progetto è anche merito della Dirigente Scolastica Maria Larissa Bollaci, che ha saputo cogliere l’importanza di metodologie innovative per favorire una didattica al passo con i tempi. La partecipazione al corso nasce da una sua intuizione e dalla volontà di promuovere un approccio educativo orientato al futuro, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti e competenze adeguati alle sfide della società digitale.
La partecipazione al programma si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e Ricerca, Componente 1. Questa iniziativa mira al potenziamento dei servizi di istruzione e alla formazione del personale scolastico per la transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, come previsto dall’Investimento 2.1 relativo alla didattica digitale integrata.
Mauro Cappotto, docente del liceo, ha evidenziato che è stata un’occasione preziosa per ampliare le competenze del personale scolastico e per continuare a lavorare in sinergia con realtà di eccellenza come il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia.
Il successo del corso “We Grow in Makers Hub” segna una tappa fondamentale per il Liceo “Lucio Piccolo”, che conferma il suo ruolo di pioniere nell’innovazione didattica e nell’educazione digitale.
le foto.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…