Percorso giocoso nel mondo delle arti circensi, attraverso cui toccare con mano l’ affascinante mondo del circo!!!
Quante volte ci siamo chiesti vedendo un giocoliere ”ma come fa?”…scopriremo proprio questo, come si fa ed impareremo a farlo, a giocolare con una, due, e tre palline!
Proveremo anche l’emozione di camminare su un filo, esattamente come fanno gli equilibristi più coraggiosi.
Saremo acrobati, proveremo a fare delle capovolte mozzafiato, delle piramidi umane…
Siete pronti per tutto questo? Siete pronti a farvi un sacco di risate e molto altro ancora??
Preparatevi perchè questo piccolo sogno sarà realtà, lo vivrete con noi Scarpa e Molletta a Serra Guarneri.
A chi è rivolto il laboratorio? A tutti i bambini e i ragazzi!
Quando?
Il laboratorio si terrà nel week end del 14 e 15 Maggio ed è rivolto alle famiglie. I bambini nel pomeriggio di sabato e nella mattina di domenica seguiranno il laboratorio mentre i “grandi” potranno rilassarsi nelle aree verdi di Serra Guarneri o fare una passeggiata lungo i sentieri del bosco accompagnati dalle guide del luogo. E poi si mangerà tutti insieme i prodotti genuini locali. E domenica dopo pranzo Scarpa e Molletta ci allieteranno con un loro divertentissimo Spettacolo!
Dove? Al CEA Serra Guarneri, nel Parco delle Madonie. Il laboratorio si terrà nel bosco di querce che circonda le case del borgo.
È possibile partecipare al week end o solo alla Domenica. L’iscrizione è da effettuarsi entro il 6 Maggio Per info e prenotazioni www.educazioneambientale.com
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…