Cultura

WEEK END GIURIDICI – A Villa Piccolo “Il Processo che Verrà”

Si svolgerà il prossimo 26 e 27 Maggio a Villa Piccolo di Capo d’Orlando la terza giornata di studi giuridici intitolata “Il Processo che verrà”, appuntamento organizzato dalla Camera Penale di Patti in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Patti e con l’Unione delle Camere Penali Italiane.

«Questo è il terzo convegno nazionale che organizziamo a Villa Piccolo – ha dichiarato l’avv. Carmelo Occhiuto, Presidente della Camera Penale di Patti – L’anno scorso abbiamo parlato di “Separazione delle carriere”, due anni fa di “Spending review nel processo penale”. Saranno due giornate intense, con temi di stretta attualità. Parleremo di “Prescrizione”, “Esame a distanza”, “Trojan Horses” e poi anche di “Obbligatorietà dell’azione penale” e “Terzietà del giudice ».

Fra i partecipanti spiccano i nomi del gotha giuridico italiano come il presidente dell’Unione delle Camere Penali, avv. Beniamino Migliucci, il Presidente del Consiglio delle Camere Penali, l’avv. Armando Veneto e l’avv. Anna Vittoria Chiusano, componente della giunta U.C.P.I.

Importante anche la presenza di docenti universitari, fra i quali il Prof. Giorgio Spangher dell’Università la Sapienza di Roma, il Prof. Luigi Stortoni dell’Università di Bologna, i Proff. Giovanni Fiandaca, Donato Messina, Giuseppe di Chiara e Bartolomeo Romano dell’Università di Palermo.

Presente anche la magistratura che qui sarà rappresentata dal Dott. Salvatore Di Vitale, presidente del Tribunale di Palermo, dal Dott. Emanuele Crescenti, procuratore capo del Tribunale di Barcellona P.G. e dalla Dott.ssa Rosa Raffa e Dott. Ugo Molina, rispettivamente Procuratore Capo e Responsabile dell’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Patti.

«La partecipazione alle due giornate del convegno comporterà l’attribuzione di dodici crediti formativi per gli avvocati e, visti i temi di grandissima attualità e gli illustri relatori presenti, le due giornale sono state  anche inserite nel calendario degli Incontri Formativi del Corso di Tecnica e deontologia dell’Avvocato Penalista, abilitante per l’iscrizione nelle liste dei Difensori d’Ufficio» dichiara l’avv. Antonella Marchese, Responsabile della Scuola Territoriale della Camera Penale di Patti.

Sono stati invitati, tra gli altri, il Ministro della Giustizia, On. Andrea Orlando, il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, dott. Eugenio Albamonte, il presidente del Consiglio Nazionale Forense, avv. Andrea Mascherin.

Durante le due giornate del convegno sarà effettuata anche la raccolta delle firme per la proposta di legge sulla  “Separazione delle Carriere” , iniziativa intrapresa dall’Unione delle Camere Penali Italiane.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago