News

WELCOME TO OUR KITCHEN – Dalla mia cucina alla tua: la sfida dell’integrazione attraverso la conoscenza e la custodia delle proprie tradizioni!

L’Associazione “Hic et Nunc” in collaborazione con il Centro di Solidarietà di Milazzo e la Cooperativa Sociale “S. Maria della Strada” promuove il laboratorio “Welcome to our kitchen” come strumento di conoscenza e di promozione della relazione con l’altro con l’obiettivo di fare accoglienza e integrazione attraverso il cibo.

 

Nell’ambito del progetto “Food4Life” – finanziato dal Fondo dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato (ai sensi della L. 266/1991 – Linee di indirizzo Anno 2016) istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – l’Associazione “Hic et Nunc” in collaborazione con il Centro di Solidarietà di Milazzo e la Cooperativa Sociale “S. Maria della Strada” promuove il laboratorio “Welcome to our kitchen – Dalla mia cucina alla tua: la sfida dell’integrazione attraverso la conoscenza e la custodia delle proprie tradizioni!” attraverso il quale favorire l’accoglienza, l’integrazione e la conoscenza tra mamme straniere ed italiane usando il food. Il cibo diventa, così, elemento di promozione del territorio e allo stesso tempo di accoglienza, permettendoci di scoprire quanto sia sottile la linea che ci si separa e che le differenze non sono altro che quel pizzico di sale che rende i piatti più ricchi e saporiti. Mamme italiane e straniere si confronteranno e si scambieranno ricette tipiche dei propri paesi d’origine.
Il laboratorio si articolerà in 3 incontri nei giorni presso il centro SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), denominato “Madre Veronica”, per mamme e bambini, promosso dal Comune di Messina. La partecipazione al laboratorio “Welcome to our kitchen” è aperta a tutte le mamme che vogliono imparare nuove ricette o vogliono insegnare ricette della propria tradizione, comunicando la propria adesione all’indirizzo e-mail: hicetnunc.messina@gmail.com o telefonando allo 090 9032758.
A conclusione del laboratorio si terrà una cena sociale in cui le mamme, insieme, cucineranno i piatti italiani e stranieri preparati e scelti durante gli incontri laboratoriali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago