Categories: Cultura

WORKSHOP DI DANZA BUTOH

TEATRO DEI NAVIGANTI
presenta

WORKSHOP DI DANZA BUTOH
Condotto da Sumako Koseki
Magazzini del Sale 8/14 settembre 2009

VISITA LA PAGINA WEB DELL’EVENTO
http://wskoseki.wordpress.com/

Sumako Koseki è attirata dalla presenza magica del corpo svuotato di se stesso. Non è questa un’immagine esotica, ma il corpo di un ballerino dis-umanizzato che dimostra umanità, un corpo anonimo che parla a molti esseri. Sumako ha creato una tecnica che corrisponde a questo sentimento: passi illusori e uso di una mano che riflette persone vive, espressione determinata di un volto che scompare, libero dall’esperienza psicologica.
Per Sumako “prima di appartenere ad una cultura o ad una società bisogna mantenere la propria appartenenza alla terra”. Nella pedagogia, sviluppa le pratiche riguardanti il Ki (energia, soffio), Suriashi (camminate), lo studio dei differenti stati (emozioni, materie, animali) avendo come finalità del lavoro una danza liberata. E’ una ricerca che, non coinvolgendo l’intelletto, si addentra in profondità nelle memorie inscritte sotto alla nostra pelle, nel nostro cervello rettile, che si anima con ricordi e archetipi codificati nel nostro DNA e che si riallacciano a una memoria collettiva. Un percorso che apre una nuova porta di fondamentale aiuto per chiunque impegnato in una ricerca artistica.

Sumako Koseki ha studiato danza butoh in Giappone sotto la guida di Isso Miura, interessandosi anche alla danza contemporanea influenzata dal teatro No e Kabuki.
In Europa ha collaborato con Grotowsky e molti altri artisti (E. Barba, P. Léotard, Adrien P.).
Nel 1980 fonda la sua compagnia in Francia, compagnia che annovera diverse partecipazioni all’Avignon Dance Festival e che si è esibita in tutta l’Europa. A ‘La Comedie Francaise’ (National Theatre) Sumako ha collaborato alle coreografie e si è esibita sotto la direzione di registi come Znorko e Philipe Adrien. Il suo stile è caratterizzato da una contaminazione di butoh, teatro tradizionale giapponese e arti marziali.
Svolge una fervente attività di insegnate in workshop in tutta Europa.

Il workshop si svolgerà nell’arco di sei giorni, dalle 16.00 alle 22.00 presso i Magazzini del Sale in via del Santo n 67 dall’8 al 14 settembre .
La didattica del seminario seguirà i principi a grandi linee sopra esposti, con l’intento di fornire ai partecipanti strumenti necessari a integrare questa disciplina nella propria individuale ricerca artistica e personale. Il seminario avrà un costo individuale di 200 euro ed è rivolto principalmente a danzatori, attori o chiunque interessato a conoscere e sperimentare la tecnica del butoh.

Per informazioni e iscrizioni:
0902924580
3395035152
naviganti@katamail.com
www.myspace.com/teatronaviganti

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago